I corsi di perfezionamento sono corsi di aggiornamento professionale, di durata variabile, cui si accede se in possesso di almeno una laurea triennale.
Ai corsisti che avranno frequentato le lezioni frontali per almeno il 70% delle ore totali previste verrà rilasciato un attestato di frequenza e, ove ciò sia previsto, un certificato di profitto, comprensivo del numero di crediti formativi universitari maturati a seguito del superamento della verifica finale delle competenze acquisite.
Tutte le tipologie di corsi sono ad accesso programmato: si consiglia pertanto di prendere visione dei singoli bandi di concorso per conoscere i termini e modalità di ammissione.
Master e corsi in partenariato
Vai all’offerta formativaL’Alta formazione dell’Ateneo include, nella sua offerta formativa, anche corsi e master in partenariato con altri Atenei, mirati a promuovere la didattica attraverso forme di collaborazione.









Come si accede
Vedi tutte le informazioniL’iscrizione ai corsi di perfezionamento Iuav avviene esclusivamente tramite procedura online attraverso lo Sportello Internet SPIN, come indicato nel Bando di ammissione.
Tasse di immatricolazioni
Pagamento delle tasse di immatricolazione ai master 2024/2025
L’ammontare della tassa di immatricolazione a ogni master è riportato nel Bando di ammissione.
Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo della tassa di immatricolazione ai master di primo e secondo livello sarà suddiviso in due tranche, pari ciascuna a circa il 50% del totale.
Prima tranche
da pagare entro la data di scadenza dell’immatricolazione.
Seconda tranche
da pagare a seguito dell’attivazione del master ed entro tre mesi dalla scadenza dell’immatricolazione.
Eventi
Vedi tuttiServizi per studentesse e studenti
Servizi per i docenti
Altre risorse
Iuav possiede la più grande biblioteca dedicata all’architettura e alle altre discipline progettuali: oltre 200mila volumi, 4mila riviste e 26mila tesi di laurea su architettura, pianificazione, design, arti, moda.
Biblioteca
I laboratori forniscono un sostegno alle attività didattiche e di ricerca del dipartimento e dell'ateneo, offrendo attrezzature all'avanguardia e competenze altamente specializzate.
Laboratori
Contatti
Vai alla rubricaSanta Croce 601 - Venezia
Il Servizio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30