
essere in servizio: sistema di pianificazione e valutazione delle prestazioni
L’introduzione nel nostro Ateneo di un sistema di pianificazione degli obiettivi e valutazione delle prestazioni, oltre a rispondere a obblighi normativi (D.Lgs. 150/2009, vigenti CCNL di comparto, ecc.), comporta l’utilizzo consapevole di uno strumento gestionale, la valutazione delle prestazioni appunto, che permette una maggior chiarezza e puntualitā nella definizione degli obiettivi, che supporta la definizione di specifici percorsi di formazione e di sviluppo professionale, che ha impatto sulla motivazione, che permette di correlare l’incentivazione economica al contributo richiesto dall’organizzazione e alla performance agita dai singoli.
Il sistema di pianificazione degli obiettivi e valutazione delle prestazioni individuali č stato progressivamente introdotto nel nostro Ateneo coinvolgendo inizialmente il personale dirigente e di categoria EP e dal 2009 anche il personale tecnico e amministrativo appartenente alle altre categorie professionali.
Il periodo di valutazione della prestazione nel nostro sistema coincide con l’anno solare.
Il processo č costituito da quattro fasi:
> pianificazione
> verifica intermedia
> valutazione delle prestazioni
> collegamento al sistema premiante
Gli obiettivi attribuiti in sede di pianificazione sono riconducibili a 5 classi:
> obiettivi di ateneo
> obiettivi di performance dell'area
> obiettivi di struttura
> comportamenti
Dal 2012 č attivo il nuovo sistema informatico per la valutazione delle prestazioni on line: e-Valuation. Si accede al sistema mediante le proprie credenziali di posta elettronica e al seguente link: evaluation.iuav.it
documenti
consultabili
guida
operativa E-valuation >>
contatti
area finanza e risorse umane
divisione risorse umane e organizzazione
servizio organizzazione e sviluppo
tel. 041 257 1651-1793-1777
e-mail organizzazione@iuav.it