
essere in servizio: ferie, riposi solidali, festività del santo patrono, recupero festività soppresse
Il dipendente ha diritto, per ogni anno di servizio, a un periodo di ferie retribuito. Durante tale periodo al dipendente spetta la normale retribuzione.
In coerenza con la distribuzione dell’orario settimanale di lavoro su cinque giorni, il sabato è considerato non lavorativo.
Le ferie sono un diritto irrinunciabile e la mancata fruizione non dà luogo alla corresponsione di compensi sostitutivi.
Il periodo di fruizione delle ferie va concordato con il responsabile della struttura di afferenza.
Ferie (CCNL/2009, art. 28)
Il periodo di ferie spettante annualmente è di 28 giorni lavorativi.
Ai dipendenti assunti dopo il 16 ottobre 2008 spettano annualmente 26 giorni lavorativi.
Ferie e riposi solidali (CCNL/2018, art. 46)
1. Su base volontaria ed a titolo gratuito, il dipendente può cedere, in tutto o in parte,
ad altro dipendente che abbia esigenza di prestare assistenza a figli minori che
necessitino di cure costanti, per particolari condizioni di salute:
a) le giornate di ferie, nella propria disponibilità, eccedenti le quattro settimane
annuali di cui il lavoratore deve necessariamente fruire ai sensi dell’art. 10 del d. lgs.
n. 66/2003 in materia di ferie; queste ultime sono quantificate in 20 giorni nel caso di
articolazione dell’orario di lavoro settimanale su cinque giorni e 24 giorni nel caso di
articolazione dell’orario settimanale di lavoro su sei giorni;
b) le quattro giornate di riposo per le festività soppresse di cui all’art. 28 del CCNL
16/10/2008.
2. I dipendenti che si trovino nelle condizioni di necessità considerate nel comma 1,
possono presentare specifica richiesta all’amministrazione, reiterabile, di utilizzo di
ferie e giornate di riposo per un una misura massima di 30 giorni per ciascuna
domanda, previa presentazione di adeguata certificazione, comprovante lo stato di
necessità delle cure in questione, rilasciata esclusivamente da idonea struttura
sanitaria pubblica o convenzionata.
3. Ricevuta la richiesta, l’amministrazione rende tempestivamente nota a tutto il
personale l’esigenza, garantendo l’anonimato del richiedente.
4. I dipendenti che intendono aderire alla richiesta, su base volontaria, formalizzano
la propria decisione, indicando il numero di giorni di ferie o di riposo che intendono
cedere.
5. Nel caso in cui il numero di giorni di ferie o di riposo offerti superi quello dei
giorni richiesti, la cessione dei giorni è effettuata in misura proporzionale tra tutti gli
offerenti.
6. Nel caso in cui il numero di giorni di ferie o di riposo offerti sia inferiore a quello
dei giorni richiesti e le richieste siano plurime, le giornate cedute sono distribuite in
misura proporzionale tra tutti i richiedenti.
7. Il dipendente richiedente può fruire delle giornate cedute, solo a seguito
dell’avvenuta completa fruizione delle giornate di ferie o di festività soppresse allo stesso spettanti, nonché dei permessi di cui all’art. 48 e dei riposi compensativi
eventualmente maturati.
8. Una volta acquisiti, fatto salvo quanto previsto al comma 7, le ferie e le giornate di
riposo rimangono nella disponibilità del richiedente fino al perdurare delle necessità
che hanno giustificato la cessione. Le ferie e le giornate di riposo sono utilizzati nel
rispetto delle relative discipline contrattuali.
9. Ove cessino le condizioni di necessità legittimanti, prima della fruizione, totale o
parziale, delle ferie e delle giornate di riposo da parte del richiedente, i giorni tornano
nella disponibilità degli offerenti, secondo un criterio di proporzionalità.
10. la presente disciplina ha carattere sperimentale e potrà essere oggetto di revisione,
anche ai fini di una possibile estensione del beneficio ad altri soggetti, in occasione del prossimo rinnovo contrattuale.
Recupero festività soppresse (CCNL/2009, art. 28, comma 6)
Ai giorni di ferie annuali vanno aggiunte 4 giornate di riposo da fruire nell’anno solare a compensazione delle festività soppresse.
Festività del Santo Patrono (CCNL/2009, art. 28, comma 6)
E’ considerata inoltre giorno festivo la ricorrenza del Santo Patrono della località in cui il dipendente presta servizio, purché ricadente in giorno lavorativo.
contatti
area finanza e risorse umane
concorsi e carriere personale tecnico e amministrativo
tel 041 257 1747
personale.amministrativo@iuav.it