
essere in servizio: aspettativa
per motivi di
famiglia
L’interessato deve inviare una richiesta al rettore e al preside della facoltà di appartenenza.
Il periodo di aspettativa non può eccedere la durata di un anno. Durante tale periodo l’interessato non percepisce nessun assegno e il tempo trascorso non è computato ai fini della progressione in carriera, della attribuzione degli aumenti periodici di stipendio e del trattamento di quiescenza e previdenza.
per motivi di
salute
L’aspettativa per infermità può essere disposta sia a domanda sia d’ufficio (nel caso di ricovero ospedaliero).
L’interessato dovrà inviare all'area dei servizi al personale la domanda, il certificato medico e l’eventuale certificato di ricovero e di dimissione dall’ospedale.
L’amministrazione provvederà ad inviare la visita fiscale che è obbligatoria.
riferimenti
legislativi (file scaricabili)
dpr 10 gennaio 1957 n 3, articoli 68, 69 e 70
dpr 3 maggio 1957 n 686, articoli 30, 31 e 33
contatti
area risorse umane e organizzazione
gestione personale docente e ricercatore
fax 041 257 1810