Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

immagini da satellite

 

 

Le immagini satellitari disponibili riguardano l'area del Veneto, dal 1988 al 2006, con coperture diverse a seconda delle scene. L'utilizzo dei dati satellitari Landsat e Spot è particolarmente indicato nelle applicazioni riguardanti monitoraggio e rischi ambientali, uso del suolo, pianificazione territoriale, cartografia, ecc. Vengono prevalentemente utilizzate come materiale di supporto alla didattica.

I tipi di immagini sono:
- Landsat 5 TM e 7 ETM, multispettrali (6/7 bande) con risoluzione a terra di 30m;
- Spot XS, pancromatiche (1 banda) con risoluzione a terra di 20m;
- Spot P, pancromatiche (1 banda) con risoluzione a terra di 10m;
- Spot Xi, multispettrali (4 bande) con risoluzione a terra di 20m;
- Spot M, pancromatiche (1 banda) con risoluzione a terra di 10m;
- Due immagini QuickBird, multispettrali e pancromatiche, che coprono l'area della terraferma del comune di Venezia;
- Un’immagine Ikonos multispettrale (1 m) e pancromatica (4 m) che copre l’area del centro storico di Venezia con parte della laguna e una porzione di Mestre.

 

Un approfondimento sulla copertura e sui prodotti disponibile alla pagina cataloghi online > immagini da satellite.