Incarichi individuali di collaborazione di natura autonoma
Ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 165/2001, e secondo le modalità previste a riguardo dal regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi individuali di collaborazione di natura autonoma, una volta accertata l’impossibilità di provvedere a un’attività con risorse interne per mancanza delle specifiche competenze professionali vertenti su materie di particolare complessità, specializzazione ed innovatività, si può procedere con il conferimento di incarichi individuali di collaborazione di natura autonoma, ad esperti di comprovata specializzazione, anche universitaria.
Il conferimento degli incarichi individuali
avviene per selezione pubblica con
valutazione comparativa dei curricula, indipendentemente dal tipo di
attività e dalla spesa prevista per l’incarico.
L’accesso alla selezione è consentito ai laureati di II° livello o
equivalenti o, solo in caso di attività che per la loro particolare natura
esulano dalla specializzazione universitaria (artigiani, artisti, informatici),
anche a persone non laureate ma in possesso di comprovata qualificazione ed
esperienza nel settore specifico dell’incarico.
La procedura comparativa viene avviata a seguito di specifica richiesta da
parte dei soggetti interessati, sulla base della quale viene predisposto
l’avviso di selezione, che viene pubblicato all’Albo ufficiale di Ateneo on-line e nella pagina
web di Ateneo dedicata agli incarichi individuali di collaborazione:
per le
collaborazioni di ricerca >>
per le
collaborazioni esterne per amministrazione, archivi e biblioteche, didattica,
infrastrutture >>
La commissione giudicatrice appositamente
nominata procede alla valutazione comparativa dei curricula pervenuti e
individua il candidato a cui conferire l’incarico.
La procedura si conclude con la verifica della regolarità formale degli atti e
con la stipula del contratto individuale di lavoro di natura autonoma.
L’esito della procedura comparativa viene pubblicato anche sul sito web
di Ateneo nelle pagine sopraindicate tra i materiali dell’avviso di
selezione.
N.B.: a
decorrere dal 01 gennaio 2017 gli atti delle procedure comparative per il
conferimento di contratti di lavoro autonomo stipulati ai sensi dell’art.
7 comma 6 del D. Lgs. 165/2001 non sono più soggetti al controllo preventivo di
legittimità della Corte dei Conti (legge 232/2016 – legge di stabilità
2017).
La richiesta di avvio della selezione deve essere formulata utilizzando il modulo sottostante e inoltrata unicamente a mezzo e-mail all’indirizzo:
modulo di richiesta per la valutazione comparativa >>
contatti
servizio concorsi
e carriere personale tecnico amministrativo e previdenza
tel. 041 257 1834 / 1576