Fondi per la ricerca del dipartimento di Culture del progetto 2023
L’Università Iuav di Venezia nell’ambito delle proprie linee strategiche promuove, sostiene e incentiva la ricerca scientifica sia individuale che interdisciplinare.
L’Ateneo bandisce in diversi momenti dell’anno call dipartimentali per la ricerca rivolte al personale docente (I fascia, II fascia) e ricercatore (RU, RTD/a e RTD/b) afferente al dipartimento di culture del progetto con lo scopo principale di finanziare progetti di ricerca per incentivare lo sviluppo delle attività di ricerca del dipartimento attraverso le seguenti azioni:
– promuovere la produzione scientifica incrementando quantitativamente e qualitativamente le pubblicazioni in open access ed in riviste di classe A (biennio 2023-2024)
– migliorare gli esiti VQR anche nell’ambito della terza missione
– incrementare la capacità di fund raising del Dipartimento
– incentivare il personale docente e ricercatore a sviluppare proposte di ricerca nell’ambito di bandi di ricerca competitivi.
prima call
dipartimentale 2023
La prima call dipartimentale 2023 ha un budget disponibile pari a 330.000 euro e si articola nelle seguenti linee di finanziamento:
Linea 1 – Sostegno alla ricerca
individuale
Risorse dedicate: 50.000 euro, importo massimo concedibile 1.100 euro rimodulabile
La linea 1 sostiene la partecipazione a convegni, conferenze, tavole rotonde, seminari anche in modalità blended con presentazione di paper e successiva diffusione della ricerca. Sarà finanziata la partecipazione a iniziative scientifiche che si svolgeranno entro il 30 settembre 2023.
La linea 1 consente la presentazione di proposte solo in forma individuale.
Linea 2 – Sostegno alla ricerca
coordinata si divide in tipo a e tipo b:
Progetti di ricerca coordinata di tipo a
Risorse dedicate: 140.000 euro, per 10 grant finanziabili, per ogni progetto max 14.000 euro.
È consentita la presentazione di proposte progettuali da parte del personale docente e ricercatore costituito in gruppi di almeno 5 componenti
Progetti di ricerca coordinata di tipo b
Risorse dedicate: 140.000 euro, per 5 grant finanziabili, per ogni progetto max 28.000 euro. È consentita la presentazione di proposte progettuali da parte del personale docente e ricercatore costituito in gruppi di almeno 3 componenti ed è obbligatoria l’attivazione di un assegno di ricerca.
requisiti di partecipazione linea 1, linea
2 tipo a e b
Può partecipare al presente bando il personale docente e ricercatore (I fascia, II fascia, RU, RTD/a e RTD/b) del Dipartimento di Culture del Progetto. Il personale docente e ricercatore dovrà possedere almeno 6 pubblicazioni con ISSN o ISBN o indicizzate su WOS o Scopus, pubblicate dal 2017 fino alla scadenza del bando, presenti nell’Archivio Istituzionale della ricerca AirIuav (per le eccezioni vd. tabella “Numero di prodotti richiesti in relazione ad incarichi o situazioni specifiche” del bando)
modalità di presentazione delle proposte
Le richieste di finanziamento dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 12 Aprile 2023
Per presentare le proposte progettuali è necessario compilare i seguenti form:
Linea 1
Sostegno alla ricerca individuale
Linea 2
Progetti di ricerca coordinata di
tipo a
Progetti di ricerca coordinata di
tipo b
scadenza
La scadenza per la presentazione delle proposte è 12 aprile 2022 ore 12. Non saranno prese in considerazione le richieste incomplete o non pervenute online entro la scadenza.
seconda call
dipartimentale 2023
La seconda call dipartimentale 2023 ha un budget dedicato di 22.000 euro e si articola nella seguente linea di finanziamento:
Linea 1
– Sostegno alla ricerca individuale
Risorse dedicate: (22.000 euro, importo massimo concedibile 730 euro rimodulabili)
La linea 1 sostiene la partecipazione a convegni, conferenze, tavole rotonde, seminari anche in modalità blended con presentazione di paper e successiva diffusione della ricerca. Sarà finanziata la partecipazione a iniziative scientifiche che si svolgeranno dal 1 ottobre 2023 al 31 marzo 2024. Saranno prioritariamente finanziate le iniziative scientifiche che si svolgeranno entro il 7 dicembre 2023.
La linea 1 consente la presentazione di proposte solo in forma individuale.
Eventuali richieste da parte di docenti (I fascia, II fascia) e ricercatori (RU, RTD/a e RTD/b) già assegnatari di fondi della linea 1 – prima call 2023, verranno finanziate solo se il numero di nuove proposte per la linea 1 della seconda call 2023 fosse inferiore al budget stanziato e di conseguenza si presentassero fondi residui.
requisiti
di partecipazione
Può partecipare al presente bando il personale docente e ricercatore (I fascia, II fascia, RU, RTD/a e RTD/b) del Dipartimento di Culture del Progetto. Il personale docente e ricercatore dovrà possedere almeno 6 pubblicazioni con ISSN o ISBN o indicizzate su WOS o Scopus, pubblicate dal 2017 fino alla scadenza del bando, presenti nell’Archivio Istituzionale della ricerca AirIuav (per le eccezioni vd. tabella “Numero di prodotti richiesti in relazione ad incarichi o situazioni specifiche” del bando).
modalità
di presentazione delle proposte
Le richieste di finanziamento potranno essere presentate dal 28 agosto ore 8.30 all'11 settembre ore 12.
Per presentare le proposte progettuali è necessario compilare il seguente modulo:
Linea 1 – Sostegno alla ricerca individuale
scadenza
La scadenza per la presentazione delle proposte è l’11 settembre 2023 ore 12. Non saranno prese in considerazione le richieste incomplete o non pervenute online entro la scadenza.
materiali
contatti
Servizio programmazione e valutazione della ricerca
ricerca.programmazione@iuav.it
Alessandra Baudo
041 257 1405
Francesca De Nobili
041 257 1823
Antonella Marton
041 257 1655
Bando Call di dipartimento 2023
Guida breve alla call 2023
Esempio work plan
Linea 1 - Moduli Google
Linea 2 tipo a - Moduli Google
Linea 2 tipo b - Moduli Google
lettera di intenti per contributi alla ricerca - ente pubblico
lettera di intenti per contributi alla ricerca - ente privato
Tab Miur corrispondenze posizioni accademiche - visiting
Decreto nomina commissione Linea 2
Linea 1 - Esiti
Linea 2 tipo a - Esiti
Linea 2 tipo b - Esiti
Fac simile modulo presentazione proposte - II CALL
Decreto dCP call linea1 - II CALL
Guida breve alla II call 2023