titolo

 

 

titolo

aac architecture workshop

descrizione

aac Academy for Architectural Culture (fondata da gmp Architects) organizza un workshop di architettura di 3,5 settimane aperto a studentesse e studenti di tutto il mondo

 

La sede del workshop č Amburgo, Germania e il periodo 28 febbraio – 22 marzo 2024

 

Per ogni partecipante č disponibile una borsa di studio che copre le spese di iscrizione, compresi tutti i materiali di lavoro per il corso e l'alloggio ad Amburgo per il periodo del workshop

 

scadenza

10 dicembre 2023

link

 

allegati

regolamento e informazioni

 

titolo

 

 

titolo

Premio Marca Corona

descrizione

Marca Corona, l’azienda ceramica pių antica del distretto di Sassuolo, nella sua lunga storia ha ciclicamente attivato collaborazioni con artisti che con il loro stile e la loro creativitā hanno avviato nuovi periodi stilistici della produzione aziendale.

Dal 5 ottobre 2023 al 7 Gennaio 2024 č attiva la seconda edizione del Premio Marca Corona, il concorso Under 35 che promuove l’arte emergente e i giovani talenti.

Il tema del concorso č “OPERA APERTA: tra contingenza e meraviglia” in linea con progetto di Marca Corona per l’Arte che quest’anno ha invitato l’artista Stefano Arienti.

 

scadenza

7 gennaio 2024

link

tutte le informazioni

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

IV premio triennale “Hic labor” 2023

descrizione

Bando relativo a tesi di dottorato e aperto a concorrenti che siano di origine vicentina o che abbiano affrontato un argomento che riguardi il vicentino. Le tesi, discusse dopo il 1° gennaio 2021, devono essere attinenti a materie letterarie, antropologiche e artistiche, materie scientifiche e tecniche, materie giuridiche, economiche e amministrative.

 

scadenza

12 gennaio 2024

link

 

allegati

bando, domanda

 

titolo

 

 

titolo

Premio Luigi Zordan

descrizione

Il premio č articolato in due sezioni:

 

Sezione A. Tesi di laurea progettuali, discusse nel periodo compreso tra il 16/06/2021 e il 31/12/2023 in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile e Architettura, che propongano approcci originali al tema “progetto e costruzione” in Architettura in termini di congruente traduzione figurativa e conformativa ovvero di coerente processo di ingegnerizzazione.

Il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso lo studio MVRDV, sede di Rotterdam.

 

Sezione B. Tesi discusse nel periodo compreso tra il 16/06/2021 e il 31/12/2023, in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile e Architettura, che propongano studi originali o “concezioni strutturali” e/o innovativi “sistemi costruttivi” nello specifico delle Infrastrutture, delle Grandi luci e degli Edifici alti; per tesi a carattere teorico/sperimentale riguardanti strutture a secco (acciaio o legno).

Per la sottosezione B1, relativa alle tesi di laurea progettuali, il premio consiste in uno stage della durata di sei mesi presso Studio Speri Societā di Ingegneria S.r.l. con sede a Roma, associata all’OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria di architettura e di Consulenza tecnico-Economica).

Per la sottosezione B2, relativa a tesi teorico-sperimentali, Il premio consiste in un riconoscimento in denaro pari a 1.000 euro pių oneri fiscali.

 

scadenza

20 gennaio 2024

link

sito web

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Marzio Cecchi 2024 2025

descrizione

Concorso internazionale rivolto a giovani creativi che, con idee innovative, possano immaginare, e in un futuro realizzare, l’abitare per lo stile e il vivere contemporaneo.

Il concorso č aperto a tutti i giovani creativi non necessariamente in possesso di un attestato di studio (architetti, designer, storici e critici d'arte) di etā compresa fra i 18 ed i 30 anni.

Il candidato presenterā entro il 29 gennaio 2024 la sua “capsule collection” inedita di un set d’arredamento per soggiorno comprendente poltrona e/o divano e tavolo basso tenendo un particolare riguardo alla sostenibilitā.

scadenza

29 gennaio 2024

link

 

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Design climate action international competition

descrizione

Design Your Climate Action is an international design competition, developed and held by BE OPEN and our partners. It is open to students, graduates and young professionals who specialise in the fields of art, design, architecture and engineering.

The competition aims to encourage creation of innovative solutions by younger creatives, for the more prosperous and sustainable future.

Its objective is to raise awareness about SDG#13 and the necessity of urgent action among the young and upcoming professionals, and contribute to its implementation through identifying, showcasing and promoting creative ideas that support global shift to sustainable and efficient future.

scadenza

31 gennaio 2024

link

bando

allegati

locandina

 

titolo

 

 

titolo

Premio Aspen Institute Italia – bando di concorso

descrizione

Nona edizione del Premio Aspen Institute Italia per la ricerca e la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti che onora una ricerca nell’ambito delle scienze naturali, teoriche o applicate, frutto della collaborazione tra organizzazioni di ricerca dei due paesi. Il Premio attribuisce, annualmente, quarantamila euro lordi alla ricerca giudicata vincitrice

scadenza

31 gennaio 2024

link

bando

allegati

informazioni

 

titolo

 

 

titolo

Premio Gelmi |Bosch

descrizione

La dodicesima Edizione del Premio di Laurea Gelmi č aperta alle tesi di tutte le discipline e corsi di laurea che trattino il tema “Costruiamo un futuro inclusivo: la diversitā come fonte di innovazione e crescita”.

 

I premi di laurea sono cosė distribuiti:

1 premio per una tesi di laurea triennale dal valore di 2.000 euro

1 premio per una tesi di laurea magistrale dal valore di 3. 000 euro

 

 

scadenza

31 gennaio 2024

link

regolamento e informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Avus 6 aprile 2009 – XI edizione

descrizione

Con lo scopo di onorare la memoria delle studentesse e degli studenti universitarie/i vittime del terremoto dell’Aquila del 2009, l’Associazione AVUS “Vittime Universitarie Sisma 6 Aprile 2009”, l'Universitā degli Studi dell'Aquila e il Gran Sasso Science Institute istituiscono un premio per una/un giovane laureata/o che abbia discusso una tesi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico nel seguente ambito: “aspetti ingegneristici, sociali o economici legati alla gestione del rischio sismico e alla resilienza delle popolazioni e dei territori”.

 

scadenza

12 febbraio 2024

link

 

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Premio di laurea Domenico Tranquilli

descrizione

Il premio di laurea "Domenico Tranquilli", giunto alla terza edizione, č rivolto a tesi relative a temi dell'economia, dello sviluppo della montagna e del mercato del lavoro del Friuli Venezia Giulia.  

Possono partecipare coloro che hanno conseguito una laurea (Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico), una specializzazione o un dottorato di ricerca con una tesi, in lingua italiana o in lingua inglese, svolta in una Universitā italiana.

L’edizione 2023 del Premio riguarderā le tesi discusse nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023

scadenza

29 febbraio 2024

link

 

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Contest internazionale Intreccincantiere 2024

descrizione

Contest internazionale dedicato alle scuole di moda e di design.

L’obiettivo del concorso č la realizzazione di un prototipo (appartenente a una delle categorie in gara) utilizzando i materiali intrecciati, messi a disposizione gratuitamente presso la sede dell’azienda.

 

scadenza

17 marzo 2024

link

iscrizioni

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Premio Rometti – XII edizione 2024, concorso internazionale di design ceramico

descrizione

Il Premio Rometti, giunto alla dodicesima edizione, intende premiare tutti i progetti che offrono un contributo originale all’arte della ceramica. La partecipazione al Premio Rometti 2024 č riservata agli studenti delle Accademie d’Arte ed Istituti di design di tutto il mondo.

Ogni concorrente dovrā realizzare un solo progetto, a tema libero, che riesca a coniugare l’opera d’arte con l’oggetto di design, secondo il proprio gusto e le proprie inclinazioni.

scadenza

25 maggio 2024

link

 

allegati

bando