prova di ammissione
> quando:
mercoledì 30 agosto 2023, ore 10
> dove: Cotonificio
Olcese, Dorsoduro 2196 – 30123 Venezia
I candidati devono presentarsi un’ora prima dell’inizio
della prova per le operazioni di identificazione, portando con sé:
- documento di riconoscimento valido
- ricevuta
del pagamento della tassa di concorso
> corsi
di preparazione alla prova di ammissione: vedi
qui
> candidati
beneficiari della legge n. 104/92: sono garantite, a richiesta, speciali
modalità di svolgimento della prova. Ai candidati affetti da dislessia (→ legge n. 170/2010) è normalmente concesso un
tempo aggiuntivo pari al 30% in più rispetto a quello definito per la prova di
ammissione.
struttura della prova
test – 40 quesiti a risposta multipla, di cui una sola esatta, sulle seguenti 5
dimensioni:
1. pensiero razionale e astratto
2. percezione ed elaborazione di contenuti figurativi
3. storia della moda e storia
dell’arte
4. comprensione di testi argomentativi
5. elementi di cultura generale
prova grafica:
- indirizzo Arti multimediali:
concettualizzazione tramite disegno e/o testo
- indirizzo Comunicazione e nuovi media della
moda: interpretazione/concettualizzazione di un tema o un’immagine a
mezzo di breve testo e/o indicazione di parole chiave
- indirizzo Design della moda: interpretazione
di un tema, o di un’immagine, o di un capo di abbigliamento o a mezzo di
disegno (con possibilità di integrazioni testuali)
colloquio – verifica delle seguenti competenze:
- capacità espositiva
- efficacia della comunicazione
- capacità di argomentare i propri interessi e
le motivazioni che spingono a intraprendere studi negli ambiti del design
Quando: a partire da mercoledì 30 agosto 2023 a Venezia. Il calendario dei colloqui sarà pubblicato in questa
pagina entro il 25 agosto 2023
Aule in
cui si svolgeranno il test e la prova grafica NEW I candidati
possono visualizzare l’aula a cui sono stati assegnati attraverso il
seguente link: https://www5.iuav.it/myroom/ Calendario colloqui NEW I candidati non troveranno il
proprio nome e cognome, ma il proprio numero di matricola; chi non lo ricorda
può recuperarlo seguendo le indicazioni che trova in questa
pagina. I candidati devono presentarsi nel
giorno e nel luogo indicati, NON sono concessi cambi in nessun caso,
eventuali mail di cambio giorno/orario non saranno prese in carico dall’ufficio. I candidati dovranno presentarsi all’orario
di inizio della fascia oraria di riferimento. Il colloquio verrà sostenuto
con la sottocommissione specificata nel calendario. >> Calendario
Arti multimediali >> Calendario
Comunicazione e nuovi media della moda |
criteri di valutazione
test:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
prova grafica:
- capacità di concettualizzare
- capacità di interpretare personalmente
- capacità di rappresentare graficamente
colloquio: valutazione delle competenze indicate nella sezione precedente
candidati internazionali
I candidati internazionali residenti
all’estero svolgono la prova di ammissione in presenza.
Tutti i candidati non comunitari
residenti all’estero devono svolgere anche una prova di lingua italiana per la valutazione della competenza
linguistica per l’accesso ai corsi.
La prova di lingua italiana è
prevista a distanza:
- dal 26 al 30 giugno per chi si
preiscrive entro il 21 giugno
- dal 24 al 28 luglio per chi si
preiscrive dal 22 giugno al 21 luglio
La prova di lingua italiana è
prevista in presenza a Venezia:
- il 30 agosto per chi si
preiscrive dal 22 luglio al 21 agosto
Per l’identificazione da
remoto, i candidati devono collegarsi alle ore 8.30 (ora italiana) muniti dei
seguenti documenti da esibire alla commissione:
- passaporto
- ricevuta
del pagamento del contributo di preiscrizione
ufficio
di riferimento
Servizio
gestione accessi