requisiti di ammissione
per l’ammissione è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli da conseguire entro il 13 ottobre 2023:
- laurea in un corso afferente alla classe L-17 (> ordinamento D. M. 270/04)
- laurea in Scienze dell’architettura (classe 4) conseguita presso Iuav (> ordinamento D.M. 509/99)
- laurea che consenta il riconoscimento dei 108 crediti formativi obbligatori nei corsi di laurea afferenti alla classe L-17, riportati nella tabella sottostante:
8 cfu tra i SSD |
FIS/01 - fisica sperimentale |
ING-IND/10 - fisica tecnica industriale |
|
ING-IND/11 - fisica tecnica ambientale |
|
16 cfu in |
ICAR/18 - storia dell'architettura |
12 cfu tra i SSD |
ICAR/06 - topografia e cartografia |
ICAR/17 – disegno |
|
8 cfu tra i SSD |
INF/01 – informatica |
ING-INF/05 - sistemi di elaborazione delle informazioni |
|
MAT/03 - geometria |
|
MAT/05 - analisi matematica |
|
MAT/06 - probabilità e statistica matematica |
|
MAT/07 - fisica matematica |
|
MAT/08 - analisi numerica |
|
MAT/09 - ricerca operativa |
|
24 cfu in |
ICAR/14 - composizione architettonica e urbana |
4 cfu in |
ICAR/19 – restauro |
8 cfu tra i SSD |
ICAR/07 - geotecnica |
ICAR/08 - scienza delle costruzioni |
|
ICAR/09 - tecnica delle costruzioni |
|
12 cfu tra i SSD |
ICAR/20 - tecnica e pianificazione urbanistica |
ICAR/21 – urbanistica |
|
12 cfu tra i SSD |
ICAR/10 - architettura tecnica |
ICAR/11 - produzione edilizia |
|
ICAR/12 - tecnologia dell'architettura |
|
4 cfu in |
ICAR/22 – estimo |
verifica requisiti di accesso
Chi è in possesso di:
- titolo italiano diverso da quelli elencati in precedenza
- titolo estero
deve inviare una richiesta di
valutazione carriera per poter determinare l’ammissibilità o meno del
proprio titolo.
> modalità e tempistiche di invio della
richiesta a
questa pagina
ufficio di
riferimento
Servizio gestione accessi