coordinatore
Fiorella
Bulegato
classe
L-4 Disegno industriale
corso di studi ad accesso programmato: 180
> Interior design 60 posti
55 posti per cittadini europei e internazionali regolarmente soggiornanti in Italia
5 posti per candidati internazionali residenti all’estero
> Product
e visual design 120 posti
115 posti per cittadini europei e internazionali regolarmente soggiornanti in Italia
5 posti per candidati internazionali residenti all’estero
curriculum
Interior design >>
curriculum
Product e visual design >>
studiare
design a Venezia
I
designer sono figure in grado di progettare e sviluppare prodotti, servizi,
sistemi grafici, ambienti e attrezzature, operando a cavallo fra diverse
discipline e confrontandosi con tutte le attività che contribuiscono al
processo realizzativo.
Il
percorso triennale in Design all’Università Iuav di Venezia offre
l’opportunità di sperimentare sia ambiti tradizionalmente legati
al progetto come gli oggetti
d’uso o l’editoria, sia temi emergenti della contemporaneità
come il benessere individuale e sociale, la sostenibilità ambientale,
l’energia, le sfide della digitalizzazione.
Rispondendo
con completezza alle esigenze del tessuto economico e produttivo, l’articolato programma
formativo include, oltre ai laboratori – guidati da
professionisti esperti – corsi di storia, teoria, critica, informatica, economia, e prevede anche
attività didattiche diverse come workshop, seminari, iniziative
culturali e tirocini.
A supporto delle attività curriculari sono a disposizione degli studenti
laboratori attrezzati di informatica, fotografia, video, modellistica e
prototipazione.
dopo la laurea
Il laureato può intraprendere attività professionali in aziende, studi di progettazione, industrie creative, editoria specializzata, imprese manifatturiere nei settori della moda e delle arti, in istituzioni pubbliche o private: per esempio musei, gallerie, centri di produzione video e multimediale, centri di documentazione e archivi.