coordinatore
classe
LM-65 Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
corso di studi ad accesso programmato: 96 posti
> Arti visive: 49 posti
41 posti per candidati cittadini europei e internazionali regolarmente soggiornanti in Italia
7 posti per candidati internazionali residenti all’estero
> Moda: 37 posti
43 posti per candidati cittadini europei e internazionali regolarmente soggiornanti in Italia
5 posti per candidati internazionali residenti all’estero
Il corso di laurea magistrale in Arti visive e Moda risponde alla crescente domanda di figure di alto profilo culturale e artistico che possono interagire con analoghi profili europei per dirigere i processi ideativi e produttivi che determinano la creazione di un evento nel campo delle arti visive e della moda.
La produzione e la progettazione di tali
eventi non si limitano alla creazione e alla produzione di artefatti,
performance, abbigliamento e eventi di moda, ma si estendono alle pratiche
curatoriali in gallerie e musei, all'esercizio della critica e della storia dei
fenomeni artistici, alle pratiche dell'editoria specializzata, della consulenza
culturale, all'assunzione di funzioni di direzione artistica di festival,
istituzioni culturali e di coordinamento dei processi creativi nel mondo della
moda.
La didattica č articolata in laboratori sperimentali, in corsi e seminari teorico-critici destinati a fornire strumenti adeguati e continuamente aggiornati nei campi delle conoscenze storiche, critiche e metodologiche delle discipline artistiche, delle filosofie delle arti e delle scienze sociali.
Nei laboratori avrai la possibilitā di
sviluppare sia progetti individuali che progetti di gruppo. Le aree tematiche
possono essere di volta in volta determinate dall'attivazione di specifiche
collaborazioni con aziende, enti e fondazioni pubbliche e private, musei.
La didattica si svolge parzialmente, per quanto riguarda attivitā laboratoriali
e seminariali, in lingua inglese.
Il corso di laurea si imposta su di un intreccio continuo tra conoscenze
teoriche e capacitā pratiche, cosa che rende un unicum questo percorso di studi
sul territorio nazionale, ed č rivolto sia a coloro che intendano dedicarsi
alle pratiche artistiche della moda e dei discorsi visuali, sia a chi intenda
dedicarsi all'esercizio storico-critico e alle pratiche curatoriali nei
medesimi ambiti.
Il corso di studi offre due curricula, Moda e Arti, nei quali l'insegnamento si articola in blocchi tematici di corsi monodisciplinari e corsi laboratoriali.