Corsi
singoli 2023/2024
Per l’anno accademico 2023/2024 sono aperte le iscrizioni a singole attività formative / corsi singoli Iuav dei seguenti corsi di studio e classi di laurea:
> L-17
(primo livello / triennale)
Architettura
nel numero massimo di 15 richiedenti per ciascun corso monodisciplinare
e di 10 richiedenti per ciascun laboratorio e workshop
> L-21
(primo livello / triennale)
Urbanistica e
pianificazione del territorio
nel numero massimo di 5 richiedenti per ciascun insegnamento e
laboratorio
> LM-4
(secondo livello / magistrale)
Architettura in lingua
italiana
nel numero massimo di 5 richiedenti per ciascun corso monodisciplinare,
laboratorio e workshop
> LM-12
(secondo livello /magistrale)
Design del prodotto,
della comunicazione e degli interni
nel numero massimo di 5 richiedenti per ciascun insegnamento e
laboratorio
> LM-48
(secondo livello / magistrale)
Urbanistica e
pianificazione del territorio
nel numero massimo di 5 richiedenti per ciascun insegnamento e
laboratorio
> LM-65
(secondo livello / magistrale)
Arti visive e moda
nel numero massimo di 7 richiedenti per ciascun insegnamento e
laboratorio, compresi quelli avanzati
Teatro e arti
performative
nel numero massimo di 5 richiedenti per ciascun laboratorio e senza
limitazione di richiedenti per gli insegnamenti teorici
L’offerta didattica / l’elenco delle attività formative, i
programmi dei corsi e gli orari delle lezioni sono consultabili nelle pagine web dei corsi di studio.
modalità di iscrizione e
scadenze candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia
I candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia
devono presentare la domanda
di iscrizione – per
un massimo di tre attività formative per
semestre – assieme alla seguente
documentazione:
> copia di un documento di identità (fronte e
retro)
> copia del Codice Fiscale
> marca da bollo da 16,00 euro
La domanda di iscrizione unitamente alla documentazione
richiesta può essere:
spedita
per posta ordinaria all’Archivio di Ateneo e flussi documentali
IUAV
Tolentini, Santa Croce 191, Venezia (la documentazione
giunta oltre il termine, come sotto indicato, non sarà presa in considerazione
ai fini dell’iscrizione ai corsi singoli), oppure valendosi di Posta
Elettronica Certificata (PEC)
all’indirizzo ufficio.protocollo@pec.iuav.it.
La
documentazione inviata tramite PEC dovrà essere inviata in formati portabili statici non modificabili (ad
es. pdf), che non possano contenere macroistruzioni o codici eseguibili, dovrà essere scansionata dopo aver posto la
propria firma sulla marca da bollo
Le
domande per l’iscrizione alle singole attività formative devono pervenire:
per i corsi
del primo semestre
per tutti i corsi
di studio
dal
14 al 19 settembre 2023
per i corsi
del secondo semestre
per tutti i corsi
di studio
dal 2 al 8 febbraio 2024
Le
richieste saranno accolte sulla base della data di presentazione (registrazione
di protocollo) fino all’esaurimento dei posti disponibili, per un massimo di tre attività formative per
semestre.
L’elenco
degli ammessi suddivisi per
corso di studio e per attività formativa verrà pubblicato (in questa pagina
web) con le seguenti scadenze:
per i corsi
del primo semestre
per tutti i corsi
di studio
giovedì
21 settembre 2023
per i corsi
del secondo semestre
per tutti i corsi
di studio
martedì 13 febbraio 2024
Gli studenti ammessi devono effettuare la registrazione nelle date sotto indicate, collegandosi allo Sportello Internet dell’Università Iuav di Venezia, al fine di ottenere le credenziali di accesso.
A conclusione della registrazione, dovranno inviare un’email al servizio gestone accessi (iscrizioni@iuav.it) con oggetto ”conferma iscrizioni corsi singoli a.a. 2023/2024 – candidato “Nome” e “Cognome”, comunicando l’avvenuta registrazione.
L’ufficio
contatterà con email il candidato dando le indicazioni necessarie per
regolarizzare l’iscrizione alle singole attività formative attraverso la
procedura di pagamento Pago Pa, nei seguenti termini perentori:
per i corsi
del primo semestre
per tutti i corsi di
studio
da giovedì 21 a lunedì 25 settembre 2023
per i corsi
del secondo semestre
per tutti i corsi
di studio
da martedì 13 a giovedì 16 febbraio 2024
Il
candidato ammesso che non si iscriva entro i termini decade dal
diritto all’iscrizione e il posto sarà disponibile per gli altri
candidati, in ordine decrescente di graduatoria.
modalità di iscrizione e
scadenze candidati non comunitari residenti all’estero
I candidati non comunitari residenti all’estero devono presentare
la domanda
di iscrizione – per
un massimo di tre attività formative per
semestre – assieme alla seguente
documentazione:
> copia di un documento di identità (fronte e
retro)
> copia del titolo di studio finale estero
(diploma di scuola superiore, diploma di laurea) tradotto, legalizzato e munito
della dichiarazione di valore (rilasciata dalla rappresentanza diplomatica
italiana dove il titolo è stato conseguito), o copia dell’attestazione di
comparabilità Cimea.
La domanda di iscrizione alle singole unità formative,
unitamente alla documentazione indicata, può essere spedita in busta chiusa,
con apposta marca da bollo di 16 euro, all’Archivio di Ateneo e flussi documentali IUAV Tolentini, Santa Croce
191, Venezia – oppure trasmessa valendosi di Posta Elettronica
Certificata (PEC) all’indirizzo
ufficio.protocollo@pec.iuav.it:
entro il:
> 19
settembre 2023 per i corsi del primo
semestre
> 8 febbraio
2024 per i corsi del secondo
semestre.
La
documentazione inviata tramite PEC dovrà essere inviata in formati portabili statici non modificabili (ad
es. pdf), che non possano contenere macroistruzioni o codici eseguibili, dovrà essere scansionata dopo aver posto la
propria firma sulla marca da bollo.
La domanda di iscrizione unitamente alla documentazione
richiesta giunta oltre il termine
suddetto non sarà presa in
considerazione ai fini dell’iscrizione ai corsi singoli;
I candidati extracomunitari residenti all’estero saranno iscritti in esubero rispetto al
numero di posti disponibili per i due semestri 2023/2024.
I candidati ammessi devono regolarizzare l’iscrizione alle
singole attività formative secondo le indicazioni che saranno comunicate a
seguito della pubblicazione degli ammessi, all’indirizzo email comunicato
nella domanda, nei seguenti termini perentori:
per i corsi del primo semestre
per tutti i corsi di studio
da giovedì 21 a lunedì 25 settembre 2023
per i corsi del secondo semestre
per tutti i corsi di studio
da martedì 13 a venerdì 16 febbraio 2024
Il candidato ammesso che non si iscriva entro i termini decade dal diritto all’iscrizione.
tasse
L’importo del contributo di iscrizione alle singole attività formative per l’anno accademico 2023/2024 è determinato in 400,00 euro per ogni attività formativa cui si prende iscrizione (se ammessi) da versarsi in un’unica soluzione attraverso la procedura Pago Pa.
NEW La graduatoria
dei corsi singoli per il primo semestre 2023/24 può essere visionata a
questa pagina. |
Ufficio di riferimento
Servizio gestione accessi