Reti e
relazioni
La Scuola č caratterizzata da una spiccata vocazione internazionale, nell’ottica di garantire allo specializzando una dimensione culturale e operativa non circoscritta alla sola realtā italiana.
La partecipazione di personalitā esterne a seminari, conferenze e attivitā laboratoriali offre un punto di vista privilegiato per conoscere la molteplicitā di esperienze tecnico-scientifiche e di elaborazioni teoriche condotte nel mondo della conservazione e del restauro.
La Scuola si avvale della fitta rete di rapporti e di accordi di cooperazione accademica, scientifica e tecnologica, giā attiva nell’Universitā Iuav di Venezia; puō contare su relazioni con enti e istituzioni pubbliche e private che operano nella tutela del patrimonio a scala locale, nazionale, internazionale e sovranazionale, avviando collaborazioni con esperti e specialisti di diversa provenienza e alta formazione.
Alcune realtā con cui l’Universitā Iuav ha in attivo protocolli d’intesa inerenti all’attivitā della Scuola di specializzazione:
– Agenzia del Demanio e Ministero dei beni e delle attivitā culturali e del turismo
responsabile: Pierluigi Grandinetti
responsabile operativo: Armando Dal Fabbro
– Associazione Nazionale Bonifiche ed Irrigazioni (ANBI)
responsabile: Margherita Vanore
– Centro di Cultura e Storia Amalifitana
responsabile: Matteo Dario Paolucci
– Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova
responsabili: Alberto
Ferlenga, Paolo
Faccio, Anna
Saetta
responsabile: Pierluigi Grandinetti
responsabile: Mario Piana
responsabile: Mario Piana
– Gallerie
dell'Accademia di Venezia
responsabile: Mario Piana
– ISRAA TV Istituto per Servizi di Ricovero ed Assistenza agli Anziani
responsabile: Alberto Ferlenga
– Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
responsabile: Andrea Benedetti
responsabile: Mario Piana
– Soprintendenza
Archeologia, Belle arti e Paesaggio per il comune di Venezia e Laguna
responsabile: Mario Piana
– Soprintendenza
Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza
responsabile: Mario
Piana
responsabile: Mario Piana