Cantieri aperti
Nell’arco del biennio, la Scuola organizza uscite didattiche e visite a cantieri di restauro, particolarmente significativi per dimensione e tipologia di interventi.
Le visite sono guidate dai professionisti direttamente coinvolti nella conduzione dei lavori e mireranno a illustrare le procedure adottate, le ricerche in atto, le opere svolte o in fase di esecuzione.
calendario visite a cantieri
Cimitero di San Michele in
Isola, Venezia
insegnamento: Cantieri per il
Restauro
titolare: Francesco Trovò
periodo: 1 dicembre 2022
Campanile di San Moisè,
Venezia
insegnamento: Cantieri per il
Restauro
titolare: Francesco
Trovò
periodo: 24 novembre 2022
Palazzo Ducale, Mantova
insegnamento: Restauro
Architettonico III
titolare: Paolo Faccio
periodo: 18 novembre 2022
Edificio a San Canzian,
Venezia
insegnamento: Cantieri per il
Restauro
titolare: Francesco Trovò
periodo: 17 novembre 2022
Palazzo Merati, Venezia
insegnamento: Cantieri per il
Restauro
titolare: Francesco Trovò
periodo: 3 novembre 2022
Palazzo Dolfin, Venezia
insegnamento: Cantieri per il
Restauro
titolare: Francesco Trovò
periodo: 20 ottobre 2022
Palazzo
Farnese, Roma
insegnamento: Indagine archeologica e restauro
titolare: Maddalena Bassani
docenti accompagnatori: Paolo Faccio, Monica Centanni, Paola Placentino
periodo: 10-11 giugno 2022
Palazzo
Ducale, Mantova
insegnamento: Cantieri per il restauro, Restauro architettonico III
titolare: Paolo Faccio
periodo: 24 maggio 2022
Villa
Capra, Vicenza
insegnamento: Restauro II
titolare: Emanuela Sorbo
periodo: 21 aprile 2022
escursioni didattiche
Mulino del Maglio ad Ozzero, Milano e
cascina Linterno, Milano
insegnamento: Restauro del paesaggio
titolare: Paola Branduini
periodo: 18 marzo 2023
Gallerie dell’Accademia, Venezia
insegnamento: Storia dell’architettura
titolare: Andrea Guerra
periodo: 10 marzo 2023
Archivio storico del
Patriarcato di Venezia, Venezia
insegnamento: Metodologie della ricerca archivistica
titolare: Claudia Salmini
periodo: 14 novembre 2022
Roma
insegnamento: Indagine archeologica e restauro
titolare: Maddalena Bassani
periodo: 10-11 giugno 2022
Pieve
di Cadore (BL)
insegnamento: Recupero e riqualificazione urbana e ambientale
titolare: Viviana Ferrario
docenti accompagnatori: Angela Squassina
periodo: 28 maggio 2022
Piazza
San Marco, Venezia
insegnamento: Storia e metodi di analisi dell’architettura
titolare: Paola Placentino
periodo: 5 maggio 2022
Museo
metropolitano e Basilica Torcello, Venezia
insegnamento: Indagine archeologica e restauro
titolare: Maddalena Bassani
periodo: 14 aprile 2022
Mulino
del Maglio, Ozzero; Città e cascina Linterno, Milano
insegnamento: Restauro del paesaggio
titolare: Paola Branduini
docenti accompagnatori: Carlo Schiesaro
periodo: 19 marzo 2022
Gallerie
dell’Accademia, Chiesa di San Giorgio Maggiore e Chiesa del Redentore,
Venezia
insegnamento: Storia dell’architettura
titolare: Andrea Guerra
periodo: 11 marzo 2022
escursioni
didattiche anni precedenti >>