iscriversi

iscriversi

 

 

selezione e ammissione

 

La scuola è aperta a 25 iscritti per ogni nuovo ciclo di formazione.

 

Ogni anno esce il bando di concorso che viene pubblicato sull’Albo Ufficiale dell’Ateneo.

Il bando di selezione indica i termini per la presentazione delle domande con la relativa documentazione necessaria e la modalità di svolgimento della prova orale. Tale prova mira ad accertare le conoscenze di base del candidato relative alle discipline della Scuola.

 

Una commissione designata dalla Scuola determina i criteri per la valutazione comparativa dei candidati, i punteggi da attribuire al curriculum e alla prova orale; tali criteri sono resi pubblici con congruo anticipo prima dell’avvio di valutazione. Le procedure di valutazione comparativa prevedono due fasi: la prima riguarda la valutazione dei titoli di ciascun candidato, la seconda consiste nella valutazione della prova stabilita da bando.

 

L’ammissione avviene in base alla graduatoria finale stilata dalla commissione, fino all’esaurimento dei posti disponibili; in caso di parità di punteggio prevale il candidato di più giovane età.

 

 

NEW!

 

Graduatoria candidati ammessi alla Scuola di Specializzazione Iuav in Beni Architettonici e del Paesaggio - bando di selezione a.a.2022/2023

 

scarica l’elenco dei candidati ammessi >>

 

 

 

 

scadenze 2022 / 2023

 

entro il 10 novembre 2022

preiscrizione sul sito web dell’Ateneo (Sportello Internet)

 

entro il 18 novembre 2022

pubblicazione ammessi al colloquio orale

elenco dei candidati ammessi al colloquio >>

 

23 novembre 2022

colloquio orale – in presenza – per l’ammissione alla Scuola

scaletta con le turnazioni >>

 

a partire dal 25 novembre 2022

pubblicazione graduatoria ammessi alla Scuola

 

28 novembre - 07 dicembre 2022

pre-immatricolazione e versamento della prima rata

 

a partire dal 12 dicembre 2022

pubblicazione avviso posti rimasti disponibili

 

12 – 16 dicembre 2022

presentazione domande di ripescaggio e pre-immatricolazione con versamento della prima rata

 

dal 10 gennaio 2023

la segreteria della Scuola di specializzazione procederà con l’immatricolazione amministrativa definitiva

 

bando 2022-2023

 

 

 

tasse e contributi scolastici

 

L’ammontare delle tasse per tutti i cicli dei corsi di studio viene definito dal Senato per ogni anno accademico e approvato dal Consiglio di amministrazione.

 

L’Università Iuav ha deliberato di adottare l’ammontare delle tasse e contributi universitari, suddivisi in tre rate, per l’anno accademico 2022/2023, nel modo seguente:

 

1° anno

 

prima rata

tassa di iscrizione

tassa regionale

imposta bollo

totale

682 euro

176 euro

16 euro

874 euro

 

seconda rata

contributo seconda rata

scadenza 15 marzo 2023

 

974 euro

 

terza rata

contributo terza rata

scadenza 15 giugno 2023

974 euro

 

 

totale tasse primo anno

 

2.822,00 euro

 

 

Il mancato pagamento delle tasse non consente l’iscrizione all’anno accademico, ai corsi, agli esami, all’esame di specializzazione, nonché il rilascio di certificati. Lo studente in difetto non può compiere atti di carriera e non può sostenere esami di profitto e di laurea.

Si precisa che la tassazione per gli studenti che si iscriveranno alla Scuola prevede una mora di € 52,00 per i primi 15 giorni di ritardo del pagamento e una mora di € 104,00 per ritardi superiori ai 15 giorni.

 

 

 

borse di studio

 

Potranno beneficiare dell’esonero totale delle tasse per entrambi gli anni di corso i candidati individuati a giudizio insindacabile della Commissione giudicatrice, così come descritto all’articolo 8 c. 2 del bando di selezione a.a. 2022/2023.

La concessione del beneficio è tuttavia subordinata alla frequenza e al superamento degli esami obbligatori di ciascun anno di corso.

 

bando assegnazione borse di studio a copertura parziale o totale delle tasse di iscrizione