contatti | PEC | sedi
indirizzo Universitā Iuav Santa Croce 191 Tolentini 30135 Venezia codice fiscale 80009280274 partita iva 00708670278 portinerie sedi Iuav Tolentini +39 041 257
1644 Badoer +39 041 257 1410 Campo della Lana +39 041
257 2320 Ca’
Tron +39 041 257 2300 Cotonificio
+39 041 257 1801-1802 Magazzini 6 e 7 +39 041
257 1267 Terese +39 041 257 1346 Mestre, via Torino +39 041
5322590 posta interna (Tolentini) +39 041 257 1799 |
DPO
responsabile della protezione dei dati Dorsoduro 2196/A 30123 Venezia webmaster posta elettronica certificata (PEC) ufficio.protocollo@pec.iuav.it attenzione: l’indirizzo ufficio.protocollo@pec.iuav.it
riceve esclusivamente messaggi inviati da posta elettronica certificata (PEC) per notificare all'ateneo i casi di mancata conformitā
del sito istituzionale ai requisiti di accessibilitā, e/o richiedere informazioni
e contenuti che siano stati esclusi dall'ambito di applicazione della
direttiva UE 2016/2021 inviare un messaggio email a |
scrivere
un’email alla comunitā Iuav >>
strutture dell’ateneo
> rettorato tel +39 041 257 1726–1750 > direttore generale tel +39 041 257 1722 > comunicazione tel +39 041 257 1819 > relazioni internazionali tel +39 041 257 1720–1739 > ricerca tel +39 041 257 1727–1840–1884 ricerca@iuav.it > bilancio e finanza tel +39 041 257 1798-1794-1993-1796 > risorse umane e
organizzazione tel +39 041 257 1850-1793-2323 > area
tecnica > servizio archivio di
ateneo e flussi documentali tel +39 041 257 1763–1752-748- 1656-1740 protocollo.informatico@iuav.it servizio archivio di ateneo e flussi documentali >> posta
elettronica certificata >> > senato degli studenti |
servizi agli studenti > gestione accessi per informazioni > gestione carriere per informazioni > promozione e orientamento per informazioni > servizio alta
formazione – Master e corsi di perfezionamento tel +39 041
257 1331-1737 – Scuola di specializzazione in beni
architettonici e del paesaggio tel +39 041
257 1679-1737 > scuola di dottorato tel +39 041 257 1787–1886–1731–1865 > sistema bibliotecario tel +39 041 257 2315-1129 > laboratori tel +39 041 257 1113–1891 > dipartimento di culture del progetto tel +39 041 257 1598–1654–1364-2456-1113 |