bando di concorso per la creazione del logotipo del senato degli studenti
Il 19 giugno 2023 si è riunita la giuria per valutare le proposte presentate e procedere all’attribuzione dei premi e all’assegnazione di eventuali menzioni speciali per progetti meritevoli.
La giuria, esaminate le proposte, ha ringraziato tutti i partecipanti per la qualità dei progetti presentati e ha attribuito i seguenti premi:
- il primo premio al logo contrassegnato dal motto L’Arcipelago DellꝪ StudentꝪ dello studente Fiodor Nicola Misuri per l'efficacia del logo di rappresentare non solo la comunità studentesca iuav ma, grazie agli elementi richiamati dalla realizzazione, anche il contesto veneziano nel quale si inserisce il Senato degli Studenti. Il logo rispetta inoltre i requisiti tecnici richiesti essendo riproducibile a diverse scale e in più versioni colore. Le tavole presentate, infine, sono chiare e ben argomentate anche per quanto riguarda le possibili applicazioni del logo;
- il secondo premio al logo contrassegnato dal motto Apertis Verbis dello studente Gioele Lodovichi per l'efficacia del logo che mantiene una connotazione leggibile e precisa ad ogni scala e per la scelta di elementi immediatamente riconducibili visivamente all’ateneo, anche alla luce della tavola del processo di progettazione del logo;
- il terzo premio al logo contrassegnato dal motto In diversitate uniti dello studente Davide Francesco Mazzucato per lo sviluppo ampio e articolato del progetto e per la capacità di rappresentazione di elementi e principi costitutivi della comunità studentesca dell’ateneo, sottolineando in particolar modo l'inclusione.
Per la particolare capacità e qualità rappresentativa di disegno la giuria segnala con menzione speciale il logo contrassegnato dal motto LC della studentessa Giada Maggi.
Il senato degli studenti promuove un concorso finalizzato alla selezione di un nuovo logotipo che lo rappresenti e sintetizzi le finalità in cui si riconosce la comunità studentesca dell’Università Iuav di Venezia.
Il logo deve rappresentare in forma grafica e stilizzata le finalità, le attività e gli scopi del SdS, la sua posizione all’interno della struttura governativa dell’Università e la sua relazione con la comunità studentesca.
Inoltre deve comprendere la possibilità di inserirvi la dicitura “SdS”.
Il logo deve poter essere utilizzato in quadricromia, in due colori e in bianco e nero e deve poter essere ingrandito o ridotto a seconda delle necessità tipografiche o i supporti di comunicazione, senza con ciò perdere di forza comunicativa.
Il logotipo dovrà inoltre essere adatto ad apparire su carta intestata, oggettistica, siti web, ecc.
Il concorso si conclude con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
- premio per l’opera vincitrice: buono libri Libreria Cluva del valore di € 100,00 e gift card le Malefatte del valore di € 75,00, merch e utilizzo del logotipo.
L’ente banditore si riserva di introdurre eventuali variazioni necessarie per la sua utilizzazione;
- secondo premio: menzione speciale, buono libri Libreria Cluva del valore di € 50,00 e gift card le Malefatte del valore di € 25,00 e merch;
- terzo premio: menzione logo più divertente, buono libri Libreria Cluva del valore di € 25,00 e gift card le Malefatte del valore di € 20,00 e merch;
è facoltà della giuria assegnare ulteriori menzioni speciali per progetti meritevoli.
La giuria per la valutazione delle proposte presentate è composta da:
Tina Boem, componente del senato degli studenti con funzioni di presidente della giuria
Ana Maria Cernei, componente del senato degli studenti
Lucrezia Ludovici, componente del senato degli studenti
Kevin Manuel Rubino, presidente del senato degli studenti
Angelo Vezzaro, componente del senato degli studenti
Emanuela Bonini Lessing, professoressa associata Università Iuav
Barbara Pasa, professoressa ordinaria Università Iuav
Silvia Silvestrini, responsabile del servizio comunicazione
Monica Zabotto, servizio comunicazione.
informazioni
servizio affari istituzionali
tel. 041 257 1716-1650-1712-1137
email: affari.istituzionali@iuav.it