Gundula Rakowitz
|
professore associato settore
scientifico-disciplinare ICAR/14 Composizione architettonica contatti tel. +39 041 257 1946 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
operazioni compositive
dell’architettura nel suo carattere pluriscalare
Gundula Rakowitz, architetto, dottore di ricerca, è professore associato in Composizione architettonica e urbana presso l’Università Iuav di Venezia e membro del consiglio del curriculum in Composizione architettonica della Scuola di dottorato Iuav, insegna Progettazione architettonica nel Dipartimento di Culture del progetto.
Svolge attività di ricerca e didattica nel campo della progettazione architettonica e urbana con particolare attenzione al tema dell’immaginazione poetica nel rapporto tra architettura-città-paesaggio. La sua ricerca teorica-pratica, documentata in mostre e convegni nazionali e internazionali, è attualmente rivolta al tema mimesis e inventio, al tema della Wunderkammer e del Lusthaus-Lustgarten come sistema di mise en abîme e al tema dello Zwischenraum nel suo carattere pluriscalare.
Tra le pubblicazioni più recenti: Gianugo Polesello. Dai Quaderni (Poligrafo 2015); Tradizione Traduzione Tradimento in Johann Bernhard Fischer von Erlach (Firenze University Press 2016); Entwurff einer historischen Architectur - Progetto di un Architettura istorica. Johann Bernhard Fischer von Erlach (Firenze University Press 2016); Ricostruzione Inventario Progetto / Reconstruction Inventory Project (cura con C. Torricelli, Poligrafo 2018), Architetture per metropoli /Architectures for Metropolis. Ivan Leonidov - Gianugo Polesello (con L. Lanini, Pisa University Press 2019).
Vive e lavora tra Venezia, Vicenza e Vienna.