Mario Lupano
|
Professore ordinario settore
scientifico-disciplinare contatti tel +39 041 2571327 tel +39 0422 541 125 fax +39 041 257 1927 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
storia dell’architettura del novecento; relazioni tra architettura, moda e modernismo; teorie dell’architettura contemporanea; storia delle mostre e del display; archivi e uso dei documenti nelle arti e nell’architettura contemporanee
Storico e critico dell’architettura contemporanea, si č dedicato alla situazione italiana nella prima metą del Novecento, approfondendo le relazioni tra modernismo, architettura e fascismo e studiando in particolare la figura di Marcello Piacentini.
Ha insegnato all'Universitą di Bologna (1996-2008) indagando la circolaritą tra procedure progettuali, artistiche, curatoriali; e contribuendo alla costruzione di ambiti didattici e di ricerca dedicati alla moda. Ha curato mostre, intese come discorso critico-spaziale e dispositivo visionario, tra cui: Workscape. MAXXI Cantiere d’autore, (X Mostra internazionale di architettura La Biennale di Venezia, del 2006) e Atlante. Casa collettiva e abitare moderno 1930-1980 (XI mostra internazionale di architettura, La Biennale di Venezia, 2008).
Ha sviluppato progetti editoriali in cui si indagano le potenzialitą di una costruzione critica svolta mediante il montaggio di immagini e testi di varia natura (Total Living, 2002; Una giornata moderna: Moda e stili nell’Italia fascista, 2009).
Attraverso l'attivitą universitaria e l'azione critica lavora per l'affermazione di attitudini “a bassa definizione” nell'architettura e in altre discipline del progetto. Segue l’attualitą della cultura progettuale con particolare riguardo al discorso delle poetiche individuali e delle strategie di rinnovamento urbano europee.