Valeria Tatano
|
professore ordinario settore scientifico-disciplinare
contatti tel +39 041 257 1991 fax +39 041 257 1927 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
tecnologia dell’architettura, innovazione, sostenibilità, sicurezza
Valeria Tatano (Venezia, 1964), laureata in Architettura allo Iuav nel 1989, Dottore di ricerca in Tecnologia dell'architettura presso il Politecnico di Milano, ricercatore dal 1994 al 2002, è attualmente professore ordinario di Tecnologia dell’architettura presso l’Università Iuav di Venezia, dove insegna Progettazione tecnologica.
Si occupa di sicurezza in uso e al fuoco, di design for all e di tecnologie innovative nel rapporto tra architettura e tecnica, in particolare per quanto riguarda i temi del progetto consapevole. Ha condotto ricerche sul tema delle facciate vegetali e dei tetti pensili, anche come responsabile di assegni di ricerca.
È responsabile scientifico di ArTec, l’Archivio delle tecniche e dei materiali per l’architettura e il disegno industriale del Sistema Laboratori dell’Università Iuav di Venezia (www.iuav.it/artec) e delegata del rettore per le politiche e le azioni inerenti l’inclusione e la disabilità.
È stata responsabile scientifico del corso di dottorato di ricerca sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro finanziato dall’INAIL nel 2008-2010, ed è membro del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia.
È autore di libri e saggi incentrati sui temi di ricerca, tra i quali si ricordano:
- N. Sinopoli, V. Tatano (a cura di), Sulle tracce dell’innovazione tra tecniche e architettura, Franco Angeli, Milano, 2002.
- V. Tatano (a cura di), Materiali naturartificiali. Tendenze innovative nel progetto di architettura, Officina, Roma, 2006 (a cura di).
- V. Tatano (a cura di), Verde: naturalizzare in verticale, Maggioli, Rimini, 2008.
- V. Tatano (a cura di), Oltre la trasparenza. Riflessioni sull’impiego del vetro in architettura, Officina, Roma, 2008.
- (con Massimo Rossetti), Schermature solari. Evoluzione, progettazione e soluzioni tecniche, Maggioli, Rimini, 2012.