Lorenzo Fabian
|
professore associato settore scientifico-disciplinare
contatti tel +39 041 257 1372 fax +39 041 257 1927 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
ricerca e progettazione alla scala urbana e del territorio con una particolare attenzione ai temi dell'ecologia, del paesaggio e dello sviluppo sostenibile della città
Lorenzo Fabian, architetto e urbanista, è professore associato di urbanistica presso l’Università Iuav di Venezia e delegato dal rettore alle relazioni con il territorio e le imprese (missione terza). Insegna le materie dell'urbanistica presso il Dipartimento di culture del progetto Iuav e il Dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnico di Milano. Ha insegnato presso la Facoltà di architettura dell'Università di Parma e la Facoltà di architettura del Politecnico di Bari.
È nel collegio dei docenti del dottorato di ricerca in urbanistica della Scuola di dottorato Iuav e tutor nel quadro delle attività dell’atelier “Situation and Scenarios” dell’European Postgraduate Masters in Urbanism (Iuav, UPC Barcellona, TU Delft, KU Leuven). Nel 2007 è nell'equipe coordinata da Bernardo Secchi e Paola Viganò per la consultazione internazionale denominata Grand Paris, Métropole de l’Après Kyoto. Dal 2010, è nel gruppo coordinato da Paola Viganò per il programma di ricerca internazionale finanziato dal Ministero della cultura francese, denominato Ignis Mutat Res. È membro dell'unità di ricerca Iuav per il progetto "Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio", PRIN 2010-2011.
È autore di saggi e articoli pubblicati su libri a stampa e riviste di settore. Fra questi:
L. Fabian, P. Viganò, E. Giannotti, (eds.), Recycling City. Lifecycles, embodied energy, inclusion, AAVV, Giavedoni Editore, Pordenone, 2012
L. Fabian, P. Pellegrini (eds.), On mobility2. Riconcettualizzazioni della mobilità nella città diffusa, Marsilio Editori, Venezia, 2012, AAVV, pp. 232
L. Fabian, Extreme cities and isotropic territories. Scenarios and projects starting from the environmental emergency of the central Veneto “Città diffusa”, International Journal of Disaster Risk Science, 2012, published Beijing, China by Beijing Normal University and Springer
L. Fabian, P. Viganò (eds.), Extreme City. Climate change and transformation of the waterscape, Iuav Editore, Venezia, 2010, AAVV, Iuav editore, 2010, pp. 292
L. Fabian, P. Bozzuto, A. Costa, P. Pellegrini, Storie del futuro. Gli scenari nella progettazione del territorio, Officina edizioni, Roma, 2008, pp. 1-216