Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

valutazione della didattica

 

La politica per la qualità dell’Università IUAV di Venezia nel campo della didattica ha come obiettivo migliorare il livello dei servizi forniti. Per perseguire questo obiettivo ogni anno:

 

- il Presidio della Qualità fornisce ai corsi di studio e ai dipartimenti i rapporti statistici che hanno lo scopo di monitorare l’andamento dei corsi di studio;

 

- la commissione paritetica docenti-studenti redige una relazione da cui possano emergere osservazioni e suggerimenti per il miglioramento della didattica;

 

- i gruppi di gestione dell’assicurazione della qualità effettuano il monitoraggio annuale e redigono un rapporto di riesame ciclico per ogni corso di studio che consiste in un’attività di proposta e verifica degli interventi mirati al miglioramento della gestione del corso.

 

 

Le preiscrizioni all’Università Iuav di Venezia fino all’a.a. 2022/23

 

::::::>>>>>>>>:W O R K / S S:  W W W 2 0 1 3:pdf.gif

Preiscrizioni Iuav dal 2018-19 al 2022-23

 

Confronto tra preiscritti e iscritti al primo anno

 

::::::>>>>>>>>:W O R K / S S:  W W W 2 0 1 3:pdf.gif

Preiscrizioni-iscrizioni al I anno Iuav 2019-20 2022-23

 

Confronto degli iscritti al primo anno tra Iuav e gli atenei competitor

 

::::::>>>>>>>>:W O R K / S S:  W W W 2 0 1 3:pdf.gif

Iscritti al I anno serie storica fino 2022-23

 

 

Rilevazione dell’opinione degli studenti frequentanti

 

Di seguito pubblichiamo le “Linee guida del Presidio della qualità di supporto ai coordinatori dei corsi di studio per la gestione delle valutazioni negative sulla didattica da parte degli studenti” approvate dal Senato Accademico nella seduta del 15 luglio 2019.

 

::::::>>>>>>>>:W O R K / S S:  W W W 2 0 1 3:pdf.gif

Linee guida del presidio della qualità di supporto ai coordinatori cds per la gestione delle valutazioni negative

 

Qui sotto si può accedere ai risultati aggregati dell’a.a. 2021/22 relativi a tutto l’ateneo.

 

::::::>>>>>>>>:W O R K / S S:  W W W 2 0 1 3:pdf.gif

Questionari 2021-22 - Risultati dell’Ateneo

 

Qui invece si possono consultare i grafici dei risultati aggregati di tutti i corsi di studio dell’ateneo per ogni indicatore:

Azione didattica, Aspetti organizzativi, Soddisfazione complessiva, Aspetti logistici Iuav, Puntualità

 

::::::>>>>>>>>:W O R K / S S:  W W W 2 0 1 3:pdf.gif

Questionari 2021-22 - Risultati di tutti i cds dell’Ateneo per indicatori

 

 

Nel link che segue sono disponibili gli esiti dei questionari erogati agli enti che hanno ospitato i tirocinanti Iuav e dei questionari erogati ai tirocinanti Iuav:

esiti dei questionari degli enti ospitanti e dei tirocinanti >>

 

 

Nel link che segue, si possono consultare gli ultimi dati sugli studenti per ogni corso di studio:

valutazione della didattica per corso di studio >>

 

 

Didattica a distanza

 

A causa dell’emergenza sanitaria e la conseguente attivazione della didattica a distanza, il Presidio della qualità con il supporto del Servizio qualità e valutazione, ha realizzato un sondaggio rivolto ai docenti Iuav che nel secondo semestre dell’a.a. 2019-20 hanno attuato modalità di didattica a distanza.

Nell’a.a. 2021-22 un altro questionario rivolto ai docenti del secondo semestre, ha riguardato le opinioni sulla didattica in generale, con riferimenti alla didattica mista (o duale).

Nei seguenti documenti i risultati di queste indagini.

 

Questionario ai docenti sulla didattica a distanza (Aprile 2020)

 

Questionario ai docenti sulla valutazione della didattica (Agosto 2022)

 

Qui sotto viene invece riportata una sintesi delle opinioni di docenti e studenti Iuav raccolte dal:

-Questionario studenti frequentati con due nuove domande somministrate a partire da luglio 2020;

-Nuovo Questionario ai Docenti sulla didattica a distanza nel mese di aprile 2020;

-Nuovo Questionario a tutti gli Studenti sulla didattica a distanza, somministrato nel mese di aprile 2020 dal Senato degli studenti Iuav.

 

Sintesi questionari didattica a distanza docenti-studenti Iuav

 

 

le relazioni sulle attività di autovalutazione delle attività formative

 

Nei documenti che seguono si rendiconta quanto emerso nella fase di autovalutazione della formazione, secondo quanto riportato nei Monitoraggi annuali, nei Rapporti di riesame e nelle Relazioni delle Commissioni paritetiche docenti-studenti:

 

 

Relazione attività di autovalutazione 2022

 

Relazione attività di autovalutazione 2021

 

Relazione attività di autovalutazione 2020

 

Relazione attività di autovalutazione 2019

 

Relazione attività di autovalutazione 2018

 

Relazione attività di autovalutazione 2017

 

Relazione attività di autovalutazione 2016

 

Relazione attività di autovalutazione 2015

 

Relazione attività di autovalutazione 2013

 

 

contatti >>