concessione degli spazi di ateneo per manifestazioni ed eventi
L’Università Iuav di Venezia concede a soggetti interni ed esterni, pubblici o privati, l’utilizzo di alcuni spazi di rappresentanza nelle proprie sedi, palazzi veneziani di grande valore storico e architettonico.
Gli spazi dell’Università possono aprirsi a eventi di carattere scientifico, didattico o culturale, salvaguardando prioritariamente lo svolgimento delle attività istituzionali.
Questi gli spazi che Iuav può mettere a disposizione:
ex
convento dei Tolentini
Santa Croce 191
chiostro e aula magna
Palazzo
Badoer
San Polo 2468
giardino, aula Tafuri, aula generica
Cotonificio
veneziano
Dorsoduro 2196
auditorium, atrio, sala carro ponte, aula generica
Ca’
Tron
Santa Croce 1957
salone piano terra, salone piano nobile, aula generica, giardino
Magazzini
6 e 7 a San Basilio
Dorsoduro 1827
scoperto, aule generiche
Per fare la richiesta di concessione degli spazi Iuav si deve compilare il
modulo
concessione degli spazi >>
In caso di eventi con finanziamenti da fonti esterne occorre allegare al modulo il piano finanziario, correttamente compilato e firmato, in formato PDF.
modulo piano finanziario in formato Word >>
Sarà poi necessario consegnare alla struttura che verrà successivamente indicata dal direttore generale le dichiarazioni dei finanziatori, correttamente compilate e firmate.
modulo dichiarazione del finanziatore in formato Word >>
Le modalità di utilizzo degli spazi e dei locali dell’Università Iuav sono elencati nel Regolamento sull’utilizzo degli spazi dell’ateneo e tariffario >>
informazioni
servizio valorizzazione spazi
tel. +39 041 257 1114/1249