Progetti di ricerca sui temi della sostenibilità

Progetti di ricerca sui temi della sostenibilità

 

ADRIACLIM

Climate change information, monitoring and management tools for adaptationstrategies in Adriatic coastal areas

responsabile scientifico: Francesco Musco

 

ADRILINK

Adriatic Landscape Interpretation Network

Responsabile scientifico: Matelda Reho

 

BLUE GREEN ROOF

Il tetto sostenibile a servizio dell’ambiente e della comunità

responsabile scientifico: Maria Antonia Barucco

 

CapaCityMetro – Italia

Responsabile scientifico: Laura Fregolent

 

CASCADE

CoAStal and marine waters integrated monitoring systems for ecosystemsProteCtion AnD managemEnt

responsabile scientifico: Francesco Musco, Daniele Brigolin

 

CITIES2030

Co-creating resIlient and susTaInable food systEms towardS FOOD2030

responsabile scientifico: Maria Chiara Tosi

 

CREW

Coordinated wetland management in Italy-Croatia cross border region

responsabile scientifico: Maria Chiara Tosi

 

FRAMESPORT

Framework initiative fostering the sustainable development of Adriatic small port

Responsabile scientifico: Marco Mazzarino

 

HERSUS

Enhancing of Heritage Awareness and Sustainability of Built Environment in Architectural and Urban Design Higher Education

Responsabile scientifico: Emanuela Sorbo

 

HYPERION

Development of a decision support system for improved resilience & sustainable reconstruction of historic areas to cope with climate change & extreme events based on novel sensors and modelling tools

responsabile scientifico: Fabrizio Antonelli

 

IRENES

Integrating renewable energy and ecosystem services in environmental and energy policies

responsabile scientifico: Matelda Reho

 

MAR E TIARIS

responsabile scientifico: Leonardo Filesi

 

MSPMED

Towards the operational implementation of MSP in our common Mediterranean Sea

responsabile scientifico: Francesco Musco

 

PROSA

Prototipi di scuole da abitare — Nuovi modelli architettonici per la costruzione, il rinnovo e il recupero resiliente del patrimonio edilizio scolastico e per costruire il futuro, in Italia

responsabile scientifico: Alberto Ferlenga

 

SECAP

Supporto alle politiche energetiche e di adattamento climatico

responsabile scientifico: Francesco Musco

 

STELLA, BOSCHI, LAGUNA

Un territorio naturale e rurale, un’identità come risorsa

responsabile scientifico: Armando Dal Fabbro

responsabile operativo: Pierluigi Grandinetti

 

STREAM

Strategic development of flood management

responsabile scientifico: Francesco Musco

 

SYLVA

Ripensare la «selva». Verso una nuova alleanza tra biologico e artefatto, natura e società,

selvatichezza e umanità

responsabile scientifico: Sara Marini

 

TIMESAFE

Tecnologie integrate ed innovative a limitato impatto ed invasività per il miglioramento sismico degli edifici senza interruzione d’uso

responsabile scientifico: Anna Saetta

 

VENETO ADAPT

Central Veneto cities networking for adaptation to climate change in a multi-level regional perspective

responsabile scientifico: Francesco Musco

 

VENEZIA 2021

Programma di ricerca scientifica per una laguna “regolata”

Francesco Musco, Paolo Faccio, Matelda Reho, Anna Saetta, Stefania Tonin

/obiettivo-1-porre-fine-ad-ogni-forma-di-poverta-nel-mondo

obiettivo-2-porre-fine-alla-fame-raggiungere-la-sicurezza-alimentare-migliorare-la-nutrizione-e-promuovere-unagricoltura-sostenibile

obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti

obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze

obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie

obiettivo-7-assicurare-a-tutti-laccesso-a-sistemi-di-energia-economici-affidabili-sostenibili-e-moderni

obiettivo-8-incentivare-una-crescita-economica-duratura-inclusiva-e-sostenibile-unoccupazione-piena-e-produttiva-ed-un-lavoro-dignitoso-per-tutti

obiettivo-9-costruire-uninfrastruttura-resiliente-e-promuovere-linnovazione-ed-una-industrializzazione-equa-responsabile-e-sostenibile

obiettivo-10-ridurre-lineguaglianza-allinterno-di-e-fra-le-nazioni

obiettivo-11-rendere-le-citta-e-gli-insediamenti-umani-inclusivi-sicuri-duraturi-e-sostenibili

obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo

obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico

obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile

obiettivo-15-proteggere-ripristinare-e-favorire-un-uso-sostenibile-dellecosistema-terrestre

obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-forti

obiettivo-17-rafforzare-i-mezzi-di-attuazione-e-rinnovare-il-partenariato-mondiale-per-lo-sviluppo-sostenibile

agenda-2030