notizie Iuav 2023

notizie Iuav 2023

 

Le principali notizie sugli eventi e opportunitā dell’Universitā Iuav in tema di sostenibilitā

 

 

Towards a food atlas: NO-CITY summer school

scadenza iscrizioni: 25 giugno 2023

 

Iuav START.HUB 2023 – evento finale

20 giugno 2023

 

Laboratory for survival

conferenza, 9 giugno 2023

 

L’arcipelago delle api

presentazione del libro, 8 giugno 2023

 

Regione Veneto e cambiamenti climatici: verso una strategia di adattamento

seminario, 8 giugno 2023

 

Architettura e pianificazione per la terza etā

workshop: scadenza iscrizioni: 5 giugno 2023

 

Storie di piante arte e benessere

seminario, 31 maggio 2023

 

Climate change adaptation and flood risk management

29 maggio 2023

 

Hacking the city: design a circular future

organizzato da Tondo

scadenza candidature, 31 maggio 2023

 

Abitare circolare

presentazione del libro, 25 maggio 2023

 

Agrinet4education: il futuro in campo

programma televisivo, dal 20 maggio 2023

 

Resilient future: two exhibitions for climate adaptation

mostre, Palazzo Badoer, 18 maggio > 26 novembre 2023

 

II incontro Tavolo regionale sull’accesso alla casa per cittadini stranieri

Terese, 17 maggio 2023

 

Changing coastal landscapes: meeting Danish research perspectives

Tolentini, 17 maggio 2023

 

Dentro e fuori le scuole

mostra, Biblioteca della Bissuola, 9 > 22 maggio 2023

 

Nuova area di bookcrossing in Campo della Lana

dall’8 maggio 2023

 

La bicicletta per vedere e dire il paesaggio. L’esperienza didattica Iuav al bike festival Pavč – Pedalando a Venezia

Auditorium M9, 5 maggio

 

Iuav partecipa al festival dello sviluppo sostenibile

2 > 31 maggio 2023

 

Start hub fase 2: 12 i progetti selezionati

 

Intorno al progetto di riuso del costruito

ciclo di conferenze, 20 aprile > 17 maggio 2023

 

Managing waters in international and local projects

20 aprile 2023

 

I nostri abiti. Una storia infinita

seminario, 19 aprile 2023

 

Iuav partner di un nuovo progetto di ricerca europeo per il contrasto ai cambiamenti climatici

 

Milano Design Week 2023: gli eventi in collaborazione con Design Differente

17 > 23 aprile 2023

 

Uscita del gruppo Uni CleanUp Venice

14 aprile 2023

 

Moda sostenibile: cosa significa? – evento rinviato a data da definirsi

workshop, 7 aprile 2023

 

Cambiamenti climatici e beni culturali

ciclo di incontri, 6 aprile > 26 maggio 2023

 

Partecipa ora all’indagine nazionale “Conoscenze alimentari” promossa dalla RUS – Cibo

scadenza per la compilazione: 6 aprile 2023

 

HATCH project: supporting maritime spatial planning

conferenza, 3 aprile 2023

 

Where sea meets land

31 marzo 2023

 

Flood risk management and infrastructures: legal and planning solutions?

30 marzo 2023

 

Il piano per lo spazio marittimo italiano

Rovigo, 24 marzo 2023

 

Le forme della frugalitā

convegno, 24 marzo 2023

 

Between land and water: interactions with the Venice Lagoon

23 marzo 2023

 

Cose da maschi

presentazione del libro, 22 marzo 2023

 

Tesi di dottorato Iuav premiata allo European Prize Manuel de Solā-Morales

21 marzo 2023

 

Tuning architecture with humans

presentazione del libro, 21 marzo 2023

 

Venice and the sense of water

evento di chiusura di “Earth, Water, Air, and Fire: the four Elements of Fashion” presso Ocean Space, 17 marzo 2023

 

Earth, Water, Air, and Fire: the four Elements of Fashion

conferenza internazionale, 16 e 17 marzo 2023

 

ACQUA tecnologie nature-based

lezione, 15 marzo 2023

 

Appunti su Mantova e l’acqua

lezione, 15 marzo 2023

 

Tesi di dottorato Iuav vince il premio “Mejor Tesis en Desarrollo Urbano Sustentable en Latinoamérica y el Caribe”

marzo 2023

 

La cultura come acceleratore di sostenibilitā: al via al progetto Venezia Cittā Campus

workshop organizzato dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilitā, 10 marzo 2023

 

Iuav e Collalto: nuovi progetti

9 marzo 2023

 

Al via le attivitā dello Spoke 4 - City, Architecture, Sustainable Design del progetto iNEST

kick off meeting, 8 marzo 2023

 

Luoghi e voci del paesaggio delle colline

conferenza in presenza e online, 7 marzo 2023

 

La scena dell’insegnare, l’ambiente dell’apprendere

webinar formativi nell’ambito di FIS – Festival dell’Innovazione Scolastica

3, 10, 17, 24 marzo 2023

 

Diritto e autonomie locali alla prova della transizione ecologica

evento in presenza e online, 1 marzo 2023

 

Waste Design, la filiera del riciclo incontra il design

marzo 2023

 

Il n. 40 di OFFICINA* “Rivoluzione” č dedicato alla sostenibilitā

Pubblicazione, 28 febbraio 2023

 

Ucycling traditions

lezione in presenza, 27 febbraio 2023

 

Raccolta ecologica con Uni CleanUp Venice

iniziativa in collaborazione con Universitā Ca’ Foscari e CUS Venezia

24 febbraio 2022

 

Iuav partecipa a M’Illumino di Meno 2023

giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

16 febbraio 2023

 

I bar Iuav partecipano alla Green Food Week

menų sostenibili per la comunitā Iuav

15 > 17 febbraio 2023

 

Iuav partecipa a Just the Woman I am 2023

corsa/passeggiata non competitiva, 5 marzo 2023

scadenza iscrizioni: 8 febbraio 2023

 

Il bel diritto

presentazione del libro e inaugurazione mostra, 26 gennaio 2023

 

European Hackaton - How to support behavioural changes for more sustainable mobility?

scadenza iscrizioni: 13 gennaio 2023

 

 

/obiettivo-1-porre-fine-ad-ogni-forma-di-poverta-nel-mondo

obiettivo-2-porre-fine-alla-fame-raggiungere-la-sicurezza-alimentare-migliorare-la-nutrizione-e-promuovere-unagricoltura-sostenibile

obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti

obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze

obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie

obiettivo-7-assicurare-a-tutti-laccesso-a-sistemi-di-energia-economici-affidabili-sostenibili-e-moderni

obiettivo-8-incentivare-una-crescita-economica-duratura-inclusiva-e-sostenibile-unoccupazione-piena-e-produttiva-ed-un-lavoro-dignitoso-per-tutti

obiettivo-9-costruire-uninfrastruttura-resiliente-e-promuovere-linnovazione-ed-una-industrializzazione-equa-responsabile-e-sostenibile

obiettivo-10-ridurre-lineguaglianza-allinterno-di-e-fra-le-nazioni

obiettivo-11-rendere-le-citta-e-gli-insediamenti-umani-inclusivi-sicuri-duraturi-e-sostenibili

obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo

obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico

obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile

obiettivo-15-proteggere-ripristinare-e-favorire-un-uso-sostenibile-dellecosistema-terrestre

obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-forti

obiettivo-17-rafforzare-i-mezzi-di-attuazione-e-rinnovare-il-partenariato-mondiale-per-lo-sviluppo-sostenibile

agenda-2030