Riconoscimento di CFU in
tipologia D o F per attività extrauniversitarie
Di seguito è riportata la procedura per
il riconoscimento in tipologia D o F di attività
extrauniversitarie come workshop, concorsi, mostre o attività di tipo artistico-espositivo.
1. lo studente deve inviare una
richiesta attraverso il seguente modulo Google:
La richiesta deve essere inviata almeno 15 giorni prima
dell’inizio dell’attività, poiché è necessaria l’autorizzazione preventiva del coordinatore
del corso di studio. Non vengono
accettate richieste per attività già svolte o in svolgimento (fanno
eccezione solo i riconoscimenti delle certificazioni linguistiche/informatiche,
se non già regolamentati da manifesto, e i tirocini post-laurea per la filiera
di Architettura).
Non è necessario inviare alcuna
ulteriore mail oltre alla compilazione del modulo.
2. Il servizio gestione accessi
effettua una prevalutazione della
richiesta che, se coerente e conforme alle regole generali, viene inviata al coordinatore per la sua
valutazione. Il servizio invia al contempo allo studente una notifica di presa
in carico.
3. Il coordinatore del corso esprime parere positivo o negativo sul riconoscimento crediti per
l’attività; in questa fase può già esprimersi in via provvisoria anche
sul numero di crediti riconoscibili.
Il riscontro del coordinatore viene
comunicato allo studente, assieme anche al materiale finale richiesto ad
attività conclusa.
4. Una volta terminata
l’attività, lo studente deve inviare al servizio gestione accessi il materiale finale. Una volta visionato, il coordinatore conferma il numero di
crediti da riconoscere, che viene notificato allo studente.
La decisione del coordinatore, in
linea generale, prende in considerazione:
-
la durata dell’attività
-
la qualità dell’attività
-
la qualità del materiale
finale
norme generali
> Le attività proposte dai
docenti Iuav o dai corsi di studio non
necessitano di approvazione. Per verificare se un’attività è già
approvata si raccomanda quindi di consultare il manifesto degli studi della
propria filiera o di controllare in questa pagina.
> L’attività
deve generalmente prevedere il rilascio di un attestato di partecipazione che
comprovi il monte ore svolto, e/o la verifica del profitto degli studenti
partecipanti (attestato finale di valutazione).
> Non sono accettate
attività per la cui partecipazione sia previsto il pagamento di una quota o
attività che si configurino come rapporto lavorativo.
> Una
singola attività può essere riconosciuta solamente in una tra le tipologie D o
F. Non è possibile quindi chiedere la distribuzione dei crediti in entrambe le
tipologie.
> Le
attività devono essere dello stesso livello del corso di studi o di livello
superiore a quello nel quale lo studente è iscritto.
> Di
norma possono essere riconosciute solo attività alla cui progettazione
l’università abbia concorso e/o per le quali sia garantito un livello
universitario.