organizzazione
Il dottorato in Architettura, Città e Design è articolato nei seguenti curricula:
> Innovazione per il costruire e per il patrimonio culturale
> Nuove tecnologie per il territorio, la città e l'ambiente
> Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio
> Storia dell’architettura e dell’urbanistica
> curriculum “Internazionale di architettura “Villard de Honnecourt”
viene bandito ogni 3 anni, a conclusione del ciclo precedente.
direttore della Scuola di dottorato
Benno
Albrecht
Il Consiglio ne costituisce l’organo direttivo ed è composto:
– dai coordinatori degli attuali dottorati: Massimo Bulgarelli, Antonella Cecchi, Giuseppe Ciorra, Giulio Ernesti, Carlo Magnani, Fabio Peron, Raimonda Riccini, Paola Viganò
– dal direttore Benno Albrecht
– da due rappresentanti dei dottorandi
Il Consiglio ha il compito di gestire la struttura, metterne a punto le linee guida, programmare le attività comuni, distribuire annualmente le borse di studio a disposizione e definire eventuali nuove aree disciplinari verso cui rivolgere le sue attività.
Le attività comuni e quelle dei singoli dottorati si svolgono a Palazzo Badoer, sede della Scuola di dottorato.