workshop
aprile > maggio 2020
referente: Emanuele Arielli
Il workshop,
condotto con la collaborazione della studiosa e soundartist Roberta
Busechian, vuole fornire ai partecipanti una conoscenza teorica e pratica
nell’ambito della ricerca artistica sonora contemporanea. Esplorando le
possibilitą nell’operare con il suono tramite progetti di mobilitą
sonora, installazioni sonore site specific e context based, la
ricerca degli spazi sonori e loro analisi i partecipanti acquisiranno
conoscenze indispensabili per lo sviluppo di una attivitą critica in ambito
sonoro.
Attraverso una
panoramica storica della sound art vi sarą un focus sulle installazioni
sonore nello spazio pubblico e privato, sull’approccio artistico delle
tecnologie sonore di registrazione, streaming e diffusione arrivando alla
pianificazione, sviluppo e presentazione di progetti sonori o audiovisivi da
parte degli studenti.
Il workshop ha
un numero limitato di 25 partecipanti e consisterą in cinque incontri
intensivi e consecutivi (10-18) e una mostra finale (eventualmente
congiunta con una giornata di conferenze con artisti e teorici esperti nel
settore) a distanza di circa due settimane in cui gli studenti partecipanti
presenteranno i loro lavori.
periodo di
svolgimento dell’attivitą secondo semestre:
aprile/maggio
2020
(o, se le esigenze organizzative lo richiedono, durante il periodo successivo al periodo didattico, giugno/luglio).
destinatari
corso di
laurea triennale:
Design della
moda e arti multimediali:
curriculum
Arti multimediali
crediti formativi universitari
Sono riconosciuti 2 crediti formativi universitari nella tipologia D o F.
informazioni