workshop
25 > 30 settembre > 2017
Pessac - Bordeaux
scadenza per la presentazione della domanda
8 settembre 2017, ore 13
scarica il modello della domanda >>
destinatari
Posti disponibili: 10, destinati a studenti regolarmente iscritti per l’anno accademico 2016/17 al corso di laurea magistrale in Architettura per il nuovo e l’antico.
spese
Le attività del seminario sono a titolo gratuito.
Sono a carico degli studenti partecipanti tutte le spese di viaggio, vitto e alloggio.
Per le spese di vitto, alloggio, trasporto sostenute potrà essere erogato dal DACC un contributo forfettario stimato intorno a € 200.
contenuti
Il progetto intende mettere a confronto l'approccio didattico e metodologico proposto da alcune scuole di architetture, in ambito europeo, in relazione al tema della salvaguardia dell'architettura del XX secolo attraverso un'esperienza congiunta di insegnamento e di attività seminariali.
crediti formativi universitari
Agli studenti partecipanti che supereranno con profitto l’esame, consistente in elaborazione di un progetto di recupero degli edifici scelto come caso studio, saranno attribuiti 4 crediti formativi universitari nelle attività d) a scelta dello studente.
pubblicazione graduatorie
Qualora il numero di domande pervenute superasse il numero dei posti disponibili si procederà ad una valutazione delle candidature.
La redazione della graduatoria di merito avverrà sulla base dei seguenti criteri: valutazione del curriculum vitae e studiorum.
La graduatoria di ammissione sarà pubblicata entro il 15 settembre 2017.