Water Venice
workshop
di progettazione
8 > 19 luglio 2013
magazzini 7 - Ligabue
riservato a lauree specialistiche e magistrali in architettura, max 25 iscritti
CFU 4 crediti formativi universitari tipologia D
Le iscrizioni, previste
fino al 1.7.2013, si sono chiuse in anticipo per il raggiungimento del
tetto massimo di iscritti |
L’iniziativa è promossa da
Università Iuav di Venezia - Dipartimento di Culture del Progetto
Universidad Diego Portales, Cile – Facultad de Arquitectura, Arte y Diseno
docenti
Enrico Fontanari (Iuav), Claudio Magrini (Universidad Diego Portales)
tutor
Vincenza Santangelo (Iuav)
Il workshop afffronterà il tema di come progettare nuovi edifici rispettando due criteri: la “reversibilità energetica” e l’ottimizzazione dell’uso della “risorsa acqua”.
Obiettivo del lavoro è sperimentare la possibilità di realizzare, in un ambiente complesso e con molti condizionamenti dal punto di vista costruttivo quale è il sistema urbano lagunare, un insieme di edifici ad uso residenziale o per uffici che permettano di produrre e non solo consumare energia e che riescano a ridurre/ottimizzare il consumo quotidiano d’acqua, anche pensado alla realizzazione di nuove infrastrutture idriche. E questo agendo sia su manufatti di nuova realizzazione sia sulla rigenerazione di complessi edificati esistenti, provando a ripensare le case, gli edifici pubblici, i quartieri, i parchi e gli spazi pubblici, costituendo così dei nuovi paradigmi urbani.