Commercio e rigenerazione dei centri urbani – Summer School
3 > 8 settembre 2012
Noale (VE)
scadenza
presentazione domande
20 giugno 2012
posti
disponibili
> 20 posti per studenti Iuav regolarmente
iscritti per l’anno accademico 2011/12 ai corsi di laurea triennale,
specialistica e magistrale delle facoltà di architettura, design e arti e pianificazione
del territorio dell'Università Iuav di Venezia
> 10 posti per studenti non iscritti all'Università Iuav di Venezia
obiettivo
della Summer School
Misurarsi con il tema della rigenerazione dei centri urbani, attraverso un esercizio di analisi e progettazione urbana nell’area centrale di Noale (Venezia). La perdita di attrattività dei centri storici delle medie città venete si manifesta con più evidenza per la crisi delle attività commerciali e di servizio che erano tradizionalmente localizzate nei centri stessi, ma si intreccia con l’abbassamento della qualità dello spazio pubblico e con i problemi di gestione di tali aree, caratterizzate da un’elevata complessità.
Saranno trattati temi quali la riprogettazione e riqualificazione dello spazio urbano, il potenziamento del tessuto commerciale, la pianificazione della mobilità e dell’accessibilità dell’area centrale, la costruzione di percorsi e fisici e immateriali che favoriscano l’uso dei centri da parte di residenti e visitatori.
spese
per la partecipazione alla Summer School
Le spese di vitto e alloggio dei frequentanti saranno a carico di Confesercenti Veneto e del Comune di Noale.
come
fare per partecipare alla Summer School
Le domande di ammissione devono consegnate o spedite entro il 20 giugno 2012 in busta chiusa con l’indicazione “commercio e rigenerazione dei centri urbani”, presso la portineria della sede Iuav di Campo della Lana (lunedì e venerdì, 8.30-13; 14-17).
attribuzione
di crediti formativi universitari
Agli studenti Iuav che parteciperanno con profitto alle attività della scuola verranno assegnati 2 crediti formativi universitari da spendere nelle attività formative a scelta dello studente.
Agli studenti non iscritti all'Università Iuav di Venezia sarà rilasciato un attestato di frequenza e il riconoscimento dei crediti sarà a discrezione delle sedi di provenienza.
informazioni
Laura Fregolent, laura.fregolent@iuav.it
Francesco Gastaldi, francesco.gastaldi@iuav.it