coordinatore
classe
LM-65 Scienze dello spettacolo
e produzione multimediale
corso di studi ad accesso programmato: 58 posti
> Studi teatrali e coreografici: 29
posti
23 posti per candidati comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
6 posti per candidati non comunitari residenti all’estero
> Studi performativi di genere: 29 posti
23 posti per candidati comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
6 posti per candidati non comunitari residenti all’estero
curriculum Studi performativi e di genere >>
curriculum Studi teatrali coreografici >>
Il corso di laurea magistrale in Teatro e Arti Performative dell’Università Iuav di Venezia offre un doppio curriculum, del tutto inedito in Italia. È articolato in un programma in cui gli insegnamenti teorici, fortemente in dialogo con le nuove epistemologie, si intrecciano con una intensa offerta integrata di laboratori, workshop e seminari condotti da artisti e professionisti della scena teatrale, coreografica e performativa internazionale. I curricula in Studi teatrali e coreografici e in Studi performativi e di genere sono, così, legati da un’unica logica di partecipazione al sapere: quella di riaffermare tutte le differenze negli approcci alla conoscenza del mondo contemporaneo.
Il corso, così come nuovamente strutturato, si
fa carico dell’eccezionalità delle pratiche performative che riguardano
il teatro dei gruppi, i collettivi, le compagnie, le comunità della scena
italiana e internazionale, e del complesso intreccio di linguaggi e scritture
verbali, corporee, acustiche, video sulla scena del presente. I programmi del
corso raccolgono la sfida di un confronto tra esperienze mediali e performative
anche all’incrocio dei significati culturali che investono le identità e
la sessualità, in forte apertura con le prospettive critiche decoloniali capaci
di liberare corpi e pensieri da visioni egemoniche.
Il corso di laurea risponde a una domanda che
proviene dal sistema delle arti in merito alle nuove competenze richieste dalla
scena contemporanea, e mira a comprendere la pluralità dei linguaggi e delle
pratiche del presente.
il corso di laurea
Il percorso di studi si caratterizza per la
compresenza di:
– un nucleo forte di insegnamenti
teorici e storico-metodologici, erogati da studiosi che si occupano di
ricerca e sperimentazione contemporanea in maniera interdisciplinare (teatro,
danza, suono, coreografia, scenografia, cinema, pratiche di linguaggio
digitale), con particolare attenzione alla costruzione storiografica e alla
teoria critica delle arti performative in Italia e nel mondo;
– una ricca offerta di insegnamenti laboratoriali, condotti con il coinvolgimento dei professionisti e degli artisti più rappresentativi delle tendenze della scena contemporanea, che contribuiscono a qualificare i lineamenti di un progetto formativo in costante aggiornamento.
Lo studente sarà formato al pensiero, alla
storia e alla prassi del teatro, della coreografia e delle arti performative
direttamente a contatto con le pratiche contemporanee più avanzate.
Nei due anni di studio entrerà a far parte di una comunità formata da teorici, artisti e professionisti, che lavora allo sviluppo e al rinnovamento delle pratiche artistiche e del pensiero scenico di domani.
Il corso di laurea magistrale in Teatro e Arti Performative viene a colmare la mancanza di una formazione universitaria magistrale, mirata all’acquisizione di competenze teoriche e pratiche necessarie nei vari campi delle arti performative a livello territoriale (in tutta la Regione Veneto non esiste un altro corso di laurea magistrale in teatro) e nazionale.
dopo la laurea
L’impostazione multidisciplinare del
corso di laurea offre una preparazione innovativa nelle attività relative:
– alle pratiche artistiche, progettuali
e tecniche: per diventare regista, scenografo, performer, dramaturg,
coreografo, light designer, sound designer, multimedia designer;
– alla curatela teatrale e alla comunicazione: per lavorare come curatore, direttore artistico e organizzativo, project manager, esperto di comunicazione e promozione.