corso di formazione sul paesaggio veneto
corso di
formazione
edizione 2021
responsabile scientifico Matelda
Reho
sede Università
Iuav di Venezia
durata 60 ore
inizio/fine da venerdì 24 settembre a venerdì 26 novembre 2021
posti disponibili minimo 25 massimo 50
tasse partecipazione I partecipanti dovranno versare un’imposta di bollo del valore di € 16,00
scadenza domande di partecipazione 6 settembre 2021 – h 12:00
Scorrimento
graduatoria: esiti finali >>
Gli ammessi al corso riceveranno via e-mail
l’avviso di pagamento per perfezionare la partecipazione.
Avviso
di apertura iscrizioni al Corso di formazione sul paesaggio veneto >>
obiettivi
Il Corso di
formazione sul paesaggio veneto è rivolto ai tecnici professionisti
(ingegneri, architetti/pianificatori, agronomi/forestali, geometri) e ai tecnici
della pubblica amministrazione.
In questa quinta edizione del Corso si
affronta il tema delle complesse interazioni fra paesaggio e turismo: il turismo ha bisogno del paesaggio nel
dispiegarsi di diverse attività; il paesaggio si “adatta”, si
“piega” alle esigenze del turismo.
Il corso esplora i rapporti tra le diverse
forme dell’offerta turistica contemporanea e il paesaggio. Intende
riflettere da un lato sul concetto di
sostenibilità sociale degli impatti (accettabilità delle trasformazioni nel
breve e lungo periodo), e dall’altro su metodi, misure di pianificazione e progettazione praticabili, anche con il
supporto delle comunità locali, e in risposta a una domanda ricreativa
responsabile.
Il corso, di 60 ore complessive (lezioni, seminari ed
esercitazioni), si svolgerà in parte in presenza e in parte a distanza.
Qualora l’emergenza sanitaria Covid-19 lo richieda,
tutte le attività potranno essere svolte a distanza.
Il numero di partecipanti al corso, qualunque sia la
modalità di svolgimento (in presenza oppure a distanza), va da un minimo di 25
ad un massimo di 50 iscritti.
Nel caso non si raggiunga il numero minimo di 25 iscritti,
il corso non verrà svolto.
Nel caso il numero di richieste dovesse superare il
limite massimo previsto (50 partecipanti), l’accettazione delle domande
di iscrizione avverrà sulla base dell’ordine cronologico di presentazione
delle stesse.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 6 settembre 2021 – h 12:00, esclusivamente attraverso la compilazione
del Modulo di partecipazione al corso di
formazione.
A tutti gli iscritti che avranno partecipato ad almeno l’80%
delle ore previste, verrà consegnato l’Attestato di partecipazione.
contatti
per i contenuti didattici:
Matelda Reho, matelda.reho@iuav.it
Filippo Magni, filippo.magni@iuav.it
per quesiti amministrativi (ammissione, tasse, immatricolazione, etc.):