biblioteca
in cifre
I dati
che seguono si riferiscono all’anno 2021, caratterizzato da una chiusura
parziale della biblioteca a causa delle misure restrittive previste dalle
disposizioni del Governo per il contenimento della pandemia da COVID-19, quali
il contingentamento degli accessi e la limitazione di alcuni servizi in
presenza.
spazi
2.923,65 mq
di superficie totale
1.967,62 mq accessibili al pubblico
380 posti di lettura e 17 postazioni informatiche (nel periodo dell’emergenza
COVID-19, disponibili 57 posti e 1 postazione informatica per le tesi
digitalizzate)
risorse disponibili
224.663 libri
34.498 tesi di
laurea e di dottorato
3.116 video
4.200 periodici
cartacei
1.513 periodici
elettronici correnti di architettura, arte, urbanistica,
design, scienze sociali in abbonamento, con accesso limitato agli utenti
istituzionali
6.641 e-book di architettura, arte, urbanistica, design,
scienze sociali, legislazione accessibili agli utenti istituzionali
126.766 testate di periodici
elettronici correnti e cessati e oltre 250.000 e-book di tutte le
discipline, per grandissima parte in open access, disponibili tramite
l’indice del discovery tool Primo
50 banche dati (40 in abbonamento e 10 rese
disponibili dagli editori per il 2021 come supporto alle biblioteche durante
l’emergenza Covid-19)
utenza e servizi
9900 utenti potenziali (studenti e laureati Iuav fino a 1 anno dalla laurea, studenti Erasmus, iscritti all’associazione Iuav Alumni, docenti, docenti a contratto, ricercatori, collaboratori alla didattica, assegnisti, dottorandi e studenti master, personale tecnico amministrativo Iuav e altre tipologie di utenti esterni comunque ammesse ai servizi della biblioteca)
22.597 accessi in biblioteca
18.301 prestiti
erogati
1363 prestiti interbibliotecari
e forniture di documenti per gli utenti Iuav e verso altre biblioteche
61.383 full-text totali scaricati da e-journal
ed e-book in abbonamento
61.827 ricerche effettuate sulle risorse
elettroniche in abbonamento
850 transazioni informative tramite il servizio online infobiblioteca@