Francesco Zucconi
|
ricercatore settore scientifico-disciplinare Dipartimento di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
teorie del cinema e delle arti, teoria dei media e della cultura visuale, cinema e intermedialità, geofilosofia del cinema, pratiche estetiche e politiche
È ricercatore di Cinema, fotografia e televisione all’Università IUAV di Venezia, membre associé al Centre d’histoire et théorie des arts dell’EHESS di Parigi e research fellow presso l’Institut des Migrations (CNRS, Ined, Inserm, IRD, Collège de France, EPHE, Paris 1).
Dottore di ricerca in Studi sulla rappresentazione visiva all’Istituto Italiano di Scienze Umane, è stato Marie Skłodowska-Curie fellow all’EHESS (2015-2017) e Lauro de Bosis fellow ad Harvard (Spring 2018). Ha tenuto corsi di cinema, media e cultura visuale presso l’Accademia Albertina di Torino, la NABA di Milano, l’Università della Calabria, l’IES di Siena e l’Universidad del Pais Vasco di Bilbao.
Dal 2009 al 2012 è stato responsabile della sezione cinema del Festival Contemporaneamente Barocco di Siena. Nello stesso periodo, come consulente, ha progettato i contenuti per mostre sul cinema, la fotografia e la pittura allestite presso musei e gallerie nazionali e internazionali.
Tra le sue pubblicazioni: La sopravvivenza delle immagini nel cinema. Archivio, montaggio, intermedialità (Mimesis 2013); Sensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín (con M. Coviello, Pellegrini 2017); Displacing Caravaggio: Art, Media, and Humanitarian Visual Culture (Palgrave Macmillan 2018).
Tra i fondatori della rivista online “il lavoro culturale”, collabora alle versioni cartacee e digitali di “Alfabeta2”, “De Facto”, “Doppiozero”, “Fata Morgana Web” e “Open Democracy”.