Michele Trimarchi
|
professore ordinario esterno settore scientifico-disciplinare SECS-P/03 Scienza delle finanze Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
analisi delle istituzioni e dei mercati dell’arte e della cultura, industria culturale e creativa, economia dell’arte contemporanea, disegno delle politiche culturali
Michele Trimarchi ha studiato diritto ed economia. PhD in Economics (Buckingham, UK), ha insegnato nelle università di Messina, Firenze, Tuscia a Viterbo, IULM a Milano, Bologna. È professore ordinario di Economia pubblica (Catanzaro Magna Graecia), insegna Arts Management e Lateral Thinkng (IED Firenze e Roma).
Esperto in progetti di cooperazione culturale internazionale (Indonesia, India, Giordania, Brasile, Guatemala) e in progetti dell’Unione europea, fa parte dell’international council della Creative Industries Federation, dell’editorial board del Creative Industries Journal, è co-editor dello European Journal of Creative Processes in Cities and Landscapes.
Tra le sue pubblicazioni più recenti “Art and Economics in the City”, Transcript 2019; “Cultural Commons and Urban Dynamics. A Multidisciplinary Perspective”, Springer 2020; “Il valore della creatività”, Il Mulino 2020; “Lo spettatore virale. Palcoscenici, pubblici, pandemia”, Angeli 2021.
Ha fondato Tools for Culture e Art Files, società attive nella progettazione strategica per l’arte e la cultura, con cui ha realizzato il piano strategico del Colosseo e del Museo MADRE, gli indicatori d’impatto della diplomazia culturale olandese in Italia e della qualità sociale delle biblioteche in Emilia-Romagna.