Gabriele Torelli
|
ricercatore settore scientifico-disciplinare IUS/10 Diritto
amministrativo Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
beni pubblici, patrimonio immobiliare dello Stato, governo del territorio, partenariati pubblico-privati
È attualmente ricercatore a tempo determinato "senior" all'Università Iuav di Venezia.
In precedenza, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto amministrativo all'Università di Bologna (2015) e ha svolto attività di ricerca e di docenza a contratto all'Università di Roma Tre e Università Iuav di Venezia, principalmente sui temi della valorizzazione del patrimonio pubblico, governo del territorio, tutela e fruizione dei beni paesaggistici (2015-2022), oltre che attività di insegnamento in master di diritto ambientale, dei contratti pubblici e del patrimonio culturale.
Ha curato gli aspetti giuridici inerenti al procedimento di adozione del piano territoriale di area vasta della Provincia di Rimini e ha collaborato con enti e fondazioni pubbliche nell'adozione di provvedimenti relativi ai temi della pianificazione urbanistica e rigenerazione urbana.
È componente del PRIN Sylva 2017 e del PRIN RE.S.T.O.R.E. 2020 per l'unità Iuav.
Nel 2020 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come professore di II fascia.
È autore di una monografia dedicata allo studio della tutela e valorizzazione degli immobili di proprietà dello Stato, edita da Giappichelli nel 2019, nonché di varie pubblicazioni in tema di società e contratti pubblici, patrimonio culturale, beni confiscati alle mafie, governo del territorio e pianificazione territoriale.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni nazionali e internazionali, come per esempio quelli tenuti presso le università di Santiago de Compostela, Castilla La Mancha, Coimbra, Bogotà. Ha inoltre trascorso un periodo di ricerca all'estero presso il Max Planck Institute di Heidelberg (2017) e l'Universidad de Santiago de Compostela (2019).