Andrea Pertoldeo
docente a contratto settore
scientifico-disciplinare L-ART/06 Cinema, fotografia e televisione Dipartimento di Culture del progetto contatti orario di ricevimento su appuntamento via
e-mail |
interessi di ricerca
fotografia
Andrea Pertoldeo è un fotografo, docente di
fotografia presso l’Università Iuav di Venezia e, insieme a Stefano
Graziani e Angela Vettese, coordinatore e responsabile scientifico del Master
Iuav in Photography. È stato per diversi anni assistente alla didattica di
Guido Guidi presso il corso di Laurea in Arti Visive. Attualmente sta lavorando
per il Ministero della Cultura del Canada sul Padiglione canadese della Biennale
di Venezia e per l’XJTLU - Xi’an Jiaotong - Liverpool
University, SIP - Dushu Lake Higher Education Town, Suzhou, PR China con
un progetto fotografico sull’evoluzione della classe media cinese. Ha
partecipato a numerose mostre e progetti di ricerca sulla fotografia
contemporanea, fra i quali Campagna Romana, 2006 (a cura di Stalker –
Osservatorio Nomade); Città latenti, un progetto per l’Italia abusiva,
2007 (a cura di Federico Zanfi); Ereditare il paesaggio, 2008 (a cura di
Giovanna Calvenzi e Maddalena D’Alfonso); La periferia interiore, 2009 (a
cura di Antonello Frongia e Paola Pellegrini); Paesaggi mobili, 2010 (a cura di
Antonello Frongia con “La città complessa”). La sfida della
fotografia, 2012 (a cura di Italo Zannier). Urbs oblivionalis. Urban spaces and
terrorism in Italy presso la XIV Biennale di Architettura di Venezia, 2014 (a
cura di Elena Pirazzoli e Roberto Zancan). Sono stato lì, 2015 (a cura di
Stefano Munarin e Andrea Pertoldeo). Il Deserto Rosso, 2015 (a cura di Linea di
Confine, Die Photographische Sammlung / SK Stiftung Kultur di Colonia,
Hochschule für Grafik und Buchkunst di Lipsia, Osservatorio Fotografico,
Ravenna). La fine del nuovo, 2017 (a cura di Paolo Toffolutti). Assieme ad
Angela Vettese, Stefano Graziani e Amedeo Martegani ha curato la parte di
fotografia di Artefiera 2017 e ad Artefiera 2018 ha curato le gallerie della
sezione Photo. Nel 2017 ha pubblicato Blue Dust, edizioni a+mbookstore, un
libro sulla modificazione del paesaggio del deserto del Bahrain attraverso una
specifica condizione umana. Ha pubblicato sue fotografie in diverse riviste
internazionali come Aperture, Genda, Domus, Domus China, Domus Russia,
Casabella, The Plan, AIT, Goya, Territorio, Arabian Design, Compasses.
Andrea Pertoldeo is a photographer, adjunct professor of photography at Iuav University of Venice and coordinator of the Master Iuav in Photography along with Stefano Graziani and Angela Vettese. He has worked for many years as Guido Guidi teaching assistant in the BA Vusual Arts at the same university. At the moment he is working for the Canadian Minister of Culture at the Venice Biennale Canada Pavillion, and for ’XJTLU - Xi’an Jiaotong - Liverpool University, SIP - Dushu Lake Higher Education Town, Suzhou, PR China with a photographic project on the development of chinese middle class. He took part in several exhibitions and contemporary photography research project, such as Roman Countryside 2006 (curated by Stalker – Osservatorio Nomade); Latent cities, a project for abusive Italy, 2007 (curated by Federico Zanfi); Editing the landscape, 2008 (curated by Giovanna Calvenzi and Maddalena D’Alfonso); The interior periphery, 2009 (curated by Antonello Frongia and Paola Pellegrini); Mobile Landscapes, 2010 (curated by Antonello Frongia with the work “The Complex City”). The challenge of photography 2012 (curated by Italo Zannier). Urbs oblivionalis. Urban spaces and terrorism in Italy at the 14th venice architecture Biennal, 2014 (curated by Elena Pirazzoli and Roberto Zancan), I was there, 2015 (curated by Stefano Munarin and Andrea Pertoldeo). The Red Desert, 2015 (curated by Linea di Confine, Die Photographische Sammlung / SK Stiftung Kultur, Koln Hochschule für Grafik und Buchkunst, Liepzig, Osservatorio Fotografico, Ravenna). The end of the New, curated by Paolo Toffolutti. Along with Angela Vettese, Stefano Graziani and Amedeo Martegani he curated the Photography section at Artefiera 2017 and at Artefiera 2018 he has curated the galleries of Photo section. In 2017 his work Blue Dust - a book on the transformation of Bahrain desert landscape through a specific human condition - has been published by a+mbookstore editions. His photographs have been published in international magazines such as Aperture, Genda, Domus, Domus China, Domus Russia, Casabella, The Plan, AIT, Goya, Territorio, Arabian Design, Compasses.
foto
di Guido Guidi (clicca sull’immagine per ingrandirla)