Giulia Parovel
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare Dipartimento di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
qualità espressive degli oggetti e degli eventi, percezione di animacy e intenzionalità, causalità fenomenica, incongruenze percettive ed effetti di comicità, applicazioni della psicologia della percezione alle arti e alla comunicazione visiva
Giulia Parovel si è laureata con Paolo Bozzi nel 1997 in Psicologia con indirizzo Generale e sperimentale, presso l’Università di Trieste, con 110/110 e lode. Nel 2004 ha conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia sperimentale presso l’Università di Padova.
È stata visiting scientist al Centre for the study of Ecological Psychology diretto da Alan Costall all'Università di Portsmouth (UK). Dal 2005 è ricercatrice in Psicologia generale (M-PSI/01) al Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena. Dal 2004 al 2008 è stata docente alla Facoltà di Design e Arti dell'Università Iuav di Venezia per i corsi di Psicologia della percezione e Fondamenti di Psicologia cognitiva. Ora è titolare degli insegnamenti di Percezione e comunicazione grafica al cdl in Scienze della comunicazione e di Psicologia della comunicazione visiva al cdls in Strategie e tecniche della comunicazione presso l'Università di Siena, e del corso di Fondamenti di psicologia generale al cdl in Design della moda e arti multimediali all'Università Iuav di Venezia.
Ha pubblicato le sue ricerche percettologiche su riviste internazionali quali Acta Psychologica, Perception, i-Perception, Journal of Experimental Psychology-Human Perception and Performance, Vision Research, Gestalt Theory. È inoltre autrice di due saggi, Psicologia della percezione. Comunicazione, architettura e design: introduzione alla fenomenologia della visione, Venezia: Cicero, 2008, e Le qualità espressive, Milano-Udine: Mimesis, 2012.