Corinna Nicosia
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare Dipartimento di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento via email |
interessi di ricerca
urbanistica italiana anni ’60, riconcettualizzazione delle reti lente, trasformazioni territoriali, dinamiche regionali e dei sistemi urbani complessi
Corinna Nicosia si è laureata in Architettura della città all'Università Iuav di Venezia e successivamente ha conseguito il dottorato di ricerca in Governo e progettazione del territorio al Politecnico di Milano. Entrambe le tesi erano focalizzate sull'approfondimento di alcune esperienze culturali, politiche e amministrative che hanno ridefinito il ruolo della competenza tecnica nei processi decisionali. È docente a contratto nell’insegnamento di Analisi della città e del territorio al Politecnico di Milano e di Progettazione urbanistica all'Università Iuav di Venezia. Dal 2018 lavora con la Fondazione di Venezia per il progetto di ricerca Venezia Civitas Metropolitana, coordinato da Paolo Costa, attraverso il quale si intende riflettere sulle attuali condizioni e prospettive di sviluppo dell’area metropolitana di Venezia a partire dallo studio delle dinamiche demografiche e di trasformazione territoriale. Come assegnista all'Università Iuav di Venezia, ha lavorato su ricerche che indagavano il progetto urbano come occasione per sperimentare nuovi approcci descrittivi e interpretativi della città contemporanea, con particolare riferimento ai processi di trasformazione territoriale basati su un diverso paradigma della mobilità e sulla valorizzazione dei patrimoni materiali e immateriali.