Marzia Marandola
|
professore associato settore scientifico-disciplinare ICAR18 Storia dell’architettura Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
Novecento italiano/architettura e costruzione/ingegneria
(Roma 1975) dottore di ricerca (2006) in Architettura e Costruzione all’Università di Roma Tor Vergata, con una tesi sull’opera e l’archivio di Riccardo Morandi.
Dal 2006 al 2010 è docente a contratto di Storia dell’Architettura all’Università di Roma Tor Vergata, dove dal 2007 al 2009 è assegnista di ricerca; dal 2008 al 2010 insegna all’Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona.
Dal 2011 al 2021 è ricercatore universitario di Storia dell’Architettura presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura di Sapienza Università di Roma; dove dal 2012 è membro del collegio di Dottorato e tutor di numerose ricerche.
Dal 2004 svolge attività di ricerca indagando l’architettura del Novecento e in particolare gli aspetti costruttivi delle opere del XX secolo, con particolare riguardo alla nascita e allo sviluppo dei diversi sistemi costruttivi e alle sperimentazioni degli ingegneri italiani. É responsabile dell’unità di ricerca di storia dell’architettura per il Progetto finanziato “The Getty Foundation - Keeping It Modern Program 2018” La Scuola di Matematica di Gio Ponti a Roma (Resp. S. Salvo).
Ha tenuto seminari e conferenze in Università Italiane e Straniere: Università di Brasilia, Università Federale di Salvador de Bahia, Universidad Politécnica de Madrid, Harvard University, EPFL, Politecnico di Milano, Università di Palermo, etc.
Ha pubblicato numerosi scritti sull’architettura del Novecento, tra essi si ricordano i volumi: M. Marandola, M. Burrascano, E. Rocca, Architettura, arte contemporanea, musealizzazione, ABDR Architetti Associati, Alfredo Pirri e il MArRC di Reggio Calabria, Quodlibet 2021; M. Marandola, La costruzione in precompresso. Conoscere per recuperare il patrimonio italiano, IlSole24ore, Milano 2009 – menzione speciale al premio internazionale Edoardo Benvenuto 2010; C. Conforti, M. Marandola, Richard Meier, Motta-Il Sole 24ore, Milano 2009; C. Conforti, R. Dulio, M. Marandola, Giovanni Michelucci 1891-1990, Electa, Milano 2006.
Collabora abitualmente con riviste italiane e internazionali: “Casabella”, “Arketipo”, “EDA. Esempi di Architettura”; è nel Comitato di redazione della rivista “Annali delle Arti e degli Archivi. Pittura Scultura Architettura” dell’Accademia Nazionale di San Luca e nel consiglio direttivo dei “Quaderni dell’Istituto di Storia dell’Architettura” (Rivista classe A); membro della giuria del Premio Bruno Zevi 2018.
Membro di Do.co.mo.mo. Italia, di Aistarch - Associazione Italiana di Storia dell’Architettura, dal 2021 è socio effettivo del Comitato Nazionale Italiano dell’ICOMOS.