Filippo Magni
|
ricercatore settore scientifico-disciplinare Icar 20 Tecnica e Pianificazione Urbanistica Dipartimento
di Culture del progetto contatti tel. 041 2572307
giovedì mattina su appuntamento |
interessi di ricerca
pianificazione territoriale ed urbanistica, cambiamenti climatici e strategie di mitigazione e adattamento (climate proof design & planning), pianificazione energetica e ambientale, pianificazione delle aree costiere (coastal zones management), policy design per la sostenibilità turistica, politiche di gestione del paesaggio urbano e rurale
(English version below)
Filippo Magni (1985), urbanista, dottore di ricerca in pianificazione e politiche pubbliche per il territorio presso l'Università Iuav di Venezia, laureato magistrale in pianificazione all’Università Iuav di Venezia con doppio titolo di master internazionale in Estudios Territorials i de la Poblaciò rilasciato dall’Universitat Autonoma di Barcellona (UAB).
Attualmente è ricercatore (RTDa) in tecnica e pianificazione urbanistica (ICAR/20) e docente nei corsi di fondamenti di urbanistica e Spatial Planning and Design for Climate Change.
È coordinatore dell’unità tecnica dei progetti INTERREG MED 2014 – 2020 “COEVOLVE”, LIFE “MASTER ADAPT” e INTERREG Italia-Croatia “ADRIADAPT”.
Dal 2011 collabora attivamente con diversi gruppi di ricerca che operano a livello nazionale sui temi legati alla resilienza territoriale, tra cui Iuav Planning Climate Change Lab di cui è membro senior, la rete Young Planner Ectp-ceu e il RESILIENCE LAB del Politecnico di Milano. Da settembre 2019 è inoltre ricercatore associato per la Fondazione Eni Enrico Mattei.
La sua ricerca si focalizza sulla necessità di ridisegnare strumenti e politiche di pianificazione urbana attraverso lo studio dei sistemi di governance e di orientamento delle politiche pubbliche, riconosciuti come principali vettori in grado di indirizzare lo sviluppo urbano verso una maggiore resilienza al cambiamento climatico.
research interests
spatial planning,
climate change and climate proof design & planning, energy and
environmental planning, coastal zone management, policy design for tourism sustainability,
policies for landscape management
Filippo Magni (1985),
Urban planner, PhD in Planning and Public Policies for the Territory at the Iuav
University of Venice, Master's Degree in Planning at Iuav with double title of
International Master in Estudios Territorials i de la Poblaciò issued by the
Universitat Autonoma de Barcelona (UAB).
He is currently
assistant professor (RTDa) in Urban Planning (ICAR / 20) where he teaches in
the courses of Fundamentals of urban planning and Spatial Planning and Design
for Climate Change.
He is coordinator of
the technical unit of the INTERREG MED 2014 – 2020 projects
“COEVOLVE, LIFE “MASTER ADAPT” and INTERREG Italia-Croatia
“ADRIADAPT”.
Since 2011 he has been
actively collaborating with various research groups operating at national level
on issues related to territorial resilience, including Iuav Planning Climate
Change Lab of which he is a senior member, the Young Planner Ectp-ceu network
and the RESILIENCE LAB of the Politecnico di Milano. Since September 2019 he
has also been associate researcher for the Eni Enrico Mattei Foundation.
His research focuses
on the need to redesign urban planning tools and policies through the study of
governance and public policy orientation systems, recognized as the main vectors
capable of directing urban development towards resilience to climate change.