Elena Giacomello
|
ricercatore settore
scientifico-disciplinare Dipartimento di Culture del progetto contatti tel +39 041 257 1375 orario di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
tecnologie e agrotecnologie di involucro a verde, impatto ambientale delle costruzioni, riqualificazione edilizia
technologies and
agro-technologies for green living roofs and façades, environmental impact of
constructions, building refurbishment
Elena
Giacomello (1979) architetto, laureata con lode presso l’Università Iuav
di Venezia, dottore di ricerca in Tecnologia dell’architettura (Icar/12)
presso l’Università degli Studi di Ferrara con una tesi sperimentale
riguardante le coperture a verde e intitolata “Un suolo artificiale: il
ruolo dell’acqua nella progettazione della copertura a verde”
premiata come “Miglior tesi di dottorato in tecnologia dell’architettura
2010” dall’Istituto Universitario di Studi Superiori-Ferrara 1391
(IUSS-Ferrara 1391).
All’Università
Iuav di Venezia, dal 2007 è collaboratrice alla didattica, dal 2011 docente a
contratto dell’insegnamento di Elementi costruttivi all’interno del
laboratorio integrato del corso di laurea triennale in Architettura Costruzione
Conservazione. Dal 2022 ricercatore all’Università Iuav di Venezia.
La sua
principale attività di ricerca riguarda le tecnologie di involucro a verde e il
ripristino delle risorse naturali in ambiente costruito. In particolare gli
argomenti di approfondimento sono: l’integrazione funzionale fra
vegetazione e costruzioni, l’adattabilità dei sistemi a verde ai contesti
artificiali, il consumo dell’acqua, la programmazione della manutenzione
e i costi, la quantificazione delle prestazioni e dei benefici ambientali delle
tecnologie a verde.
Ha condotto
ricerche scientifiche e sperimentali su questi temi in collaborazione con
istituti di ricerca nazionali e internazionali e con l’industria delle
costruzioni.
Nel 2013
riceve il premio di ricerca “CTBUH International Research Seed
Funding” dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat di Chicago per
condurre uno studio sulle facciate del Bosco Verticale di Milano.
I suoi studi
includono, inoltre, il recupero edilizio, la riqualificazione
dell’edilizia residenziale pubblica.
Organizza
numerose conferenze riguardanti svariati temi di tecnologia
dell’architettura.
Elena Giacomello (1979) Architect, graduated cum
laude at Università Iuav di Venezia, PhD in building technology at Università
degli Studi di Ferrara, with an experimental thesis entitled “An
Artificial Soil: the Role of Water in the Green Living Roof Design”
awarded as “best PhD thesis in building technology 2010” by
IUSS-1391 (Istituto Universitario di Studi Superiori of Ferrara).
Since 2011 she is adjunct professor of building
technology and temporary research fellow at Università Iuav di Venezia.
Her research activities are primarily focused on
green living technologies for building envelope -roofs and façades- and
restoration of natural resources in urban environment.
Research topics deal with functional integration
between vegetation and constructions, adaptability of green living systems in
artificial contexts, water use, maintenance scheduling and costs, energy
behaviour and performance, environmental benefits. She conducts scientific and
experimental researches on these topics in partnership with Italian and
international research Institutions and manufacturing companies.
In 2013 she was awarded with the “CTBUH
International Research Seed Funding” to conduct a monitoring of the Bosco
Verticale façades in Milan.
Her studies include sustainable renovation of
constructions and social housing.
She organizes conferences and seminars on several
topics related to building technology.