Isabella Friso
|
professore associato settore scientifico-disciplinare ICAR/17 Disegno Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
rilievo e rappresentazione dell’architettura; fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva; teoria e storia dei metodi della rappresentazione
Isabella Friso (Padova 1977), architetto, professore associato all’Università Iuav di Venezia – Dipartimento di Culture del progetto. Svolge attività di ricerca al Dipartimento di Culture del progetto e i suoi studi sono tutti incentrati su temi riguardanti la rappresentazione dai fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva al rilievo dell’architettura e alla storia dei metodi della rappresentazione. È membro del gruppo di ricerca “Imago rerum” coordinato scientificamente da Agostino De Rosa e del gruppo di ricerca internazionale “Visualizing Venice/Visualizing Cities” (Università di Padova, Duke University NC-USA, Università Iuav di Venezia). Docente del corso di Teoria e Metodi del disegno d’architettura al corso di laurea triennale in Architettura e del corso di Disegno Digitale al corso di laurea magistrale in Architettura.
È autrice di diversi saggi e monografie
incentrati sui temi della rappresentazione tra i quali: Dal Terzo Libro de La perspective curieuse: sulla riflessione, sulla
catottrica e sugli specchi in A. De Rosa (a cura di), Jean François Niceron. Prospettiva, catottrica e magia artificiale,
Aracne Editori, 2013; La chiesa di San
Francesco a Padova: genesi configurazione e geometria, Edizioni Progetto,
Padova 2016; Astronomy of Shadows and
Light: Athanasius Kircher’s Sundials Between Geometry, Perspective and
Science (con C. Monteleone), in L.
Cocchiarella (a cura di), ICGG 2018. Proceedings of the 18th
International Conference on Geometry and Graphics, Springer 2018.