Paola Fortuna
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare ICAR/13 Disegno industriale Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
design per il sociale, identità visiva, sistemi informativi e di allestimento di ambiente, editoria per l’arte contemporanea
Paola Fortuna, architetto e designer, lavora attualmente tra Venezia, Trieste e Parigi. Laureata in architettura a Venezia, esordisce nel campo del visual design nel 1999, per poi fondare a Trieste lo studio +fortuna. L’attività professionale è affiancata dalla didattica e dalla ricerca fin dal 2003 all’Università Iuav di Venezia, dove oggi è docente di design della comunicazione.
Si occupa di grafica editoriale, identità visiva, progetti espositivi. Sviluppa sistemi di orientamento, segnaletica e allestimenti per importanti aziende francesi (Dior, LVMH – Louis Vuitton Moët Hennessy, Foncière de l’Erable). Progetta sistemi identitari per l’arte contemporanea: fra gli altri il Millesgården Museum di Stoccolma, il MAD di New York, il Beirut Exhibition Center, l’Hermitage di San Pietroburgo. Opera nella comunicazione per il sociale, la storia e gli archivi e per la valorizzazione del territorio. Si dintinguono: Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, Gallerie dell’Accademia di Venezia, L’Aquila 2009, Fondazione Isec, Milano.
È stata premiata dall’International Institute for Information Design nel 2011, ricevendo con un gruppo di ricerca Iuav il Grand Prix e nel 2020, vincendo con l’Università Iuav di Venezia e lo studio +fortuna, Gold, Silver e Bronze Prize nelle categorie Sustainability, Editorial, Social affairs e Universal design. I suoi lavori sono stati esposti in sedi prestigiose tra cui la Triennale di Milano, selezionati dall’Aiap Women Design Award e più volte pubblicati nell’ADI Design Index.