Marco Fornasier
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare Dipartimento di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento via email |
interessi di ricerca
brand&identity design; supergraphic e surface graphics; editorial e typographic design; nuova espressività e nuovi linguaggi
(English version below)
Graphic designer, mi sono formato all’ISIA di Urbino e all’Università Iuav di Venezia e ho acquisito esperienza, affinando la pratica lavorativa in diversi studi tra Italia, Austria e Paesi Bassi. In quegli anni ho sviluppato progetti in numerosi ambiti di mercato e culturali, dalla creazione di sistemi d’identità, packaging, allestimento museale, editoria.
Durante la mia collaborazione con RovaiWeber, a Firenze, ho sviluppato identità per svariate istituzioni artistiche e culturali da Palazzo Strozzi, Museo Galileo, Castello Pasquini, MACN Monsummano Terme e per mostre come Galileo a Palazzo Strozzi e Matisse a Palazzo Reale a Milano.
Altri progetti di rilievo sono stati il rebranding della multinazionale giapponese della tecnologia di consumo Planex, il progetto di identità della Fondazione Archivio del Moderno di Chiasso e le 3 mostre del centenario Columbus, 2019, Milano. Per l’Università Iuav di Venezia mi sono occupato di progetti editoriali per l’Archivio Progetti e l’ID dei master in contract design e design nautico.
Il progetto d’identità Buhel, sviluppato con Madeindreams, Milano è stato insignito del IFaward2013, il progetto di sito per Flexo24 ha vinto gli eh!awards 2018 e i Flexotechawards 2019 e, recentemente, il raggruppamento con D. Pianesi e A. Prepi ha conseguito il primo posto nella gara internazionale per l’identità dei Musei Nazionali di Genova.
Negli ultimi anni ho approfondito la questione sull’identità, osservando gli sviluppi futuri sia dal lato pratico e applicativo che da quello teorico e speculativo. Per osservare il lato teorico ho coltivato rapporti con le università dapprima come assistente all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, poi come docente di laboratorio progettuale e in diversi workshop.
Graphic designer,
I trained at the ISIA in Urbino and Università Iuav di Venezia and gained
experience refining my working practice in various studios in Italy, Austria
and the Netherlands. During those years I developed projects in diverse market
and cultural fields, from the creation of identity systems, packaging,
exhibition graphics, editorial design.
During my
collaboration with RovaiWeber, Florence, I developed identities for various art
and cultural institutions from Palazzo Strozzi, Museo Galileo, Castello
Pasquini, MACN Monsummano Terme and Galileo at Palazzo Strozzi, Matisse at
Palazzo Reale, Milan exhibitions.
Other significant
projects were the rebranding of the Japanese consumer technology multinational
Planex, the identity project for the Fondazione Archivio del Moderno in Chiasso
and 3 exhibitions for the Columbus centennial, 2019, Milan. For Università Iuav
di Venezia I was involved in editorial projects for the Archivio Progetti and
the ID of the masters in contract design and nautical design.
The Buhel
identity project, developed with Madeindreams, Milan was awarded the
IFaward2013, the website project for Flexo24 won the eh!awards 2018 and the
Flexotechawards 2019 and, recently, groupwork with D. Pianesi and A. Prepi took
first place in the international competition for the identity of the Musei
Nazionali di Genova.
In recent years I
have been investigating the question of identity, observing future developments
from both the practical and applied and the theoretical and speculative side.
To observe the theoretical side I have cultivated relationships with
universities first as an assistant at UNIRSM, then as a lecturer in several
workshops, then as a lecturer in design workshops.