Elena Fava
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
moda e culture del progetto, moda e archivi, arti visive e cultura alimentare
È laureata in Conservazione dei beni culturali e Dottore di ricerca in Storia dell’arte presso l’Università di Parma, dove ha ricoperto l’incarico di docente a contratto per corsi di laurea triennali (anni accademici 2006/07-2017/18) e master di I livello (dall’anno accademico 2012/13).
Attualmente è assegnista di ricerca presso IR.IDE, laboratorio PRIDE.IT, Università Iuav di Venezia.
Collabora con CSAC Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma.
Tra le pubblicazioni recenti: Vestire contro. Il Dressing Design di Archizoom, Milano, Bruno Mondadori, 2018; Moda media storia. La ricerca di moda allo CSAC dell’Università di Parma negli anni ’80, con M. Soldi, in Laboratorio Italia. Canoni e contraddizioni del Made in Italy a cura di M. Borgherini, S. Marini, A. Mengoni, A. Sacchi, A. Vaccari, collana Quaderni della ricerca, Dipartimento Culture del progetto Università Iuav di Venezia, Milano-Udine, Mimesis/dpc Università Iuav di Venezia, 2018, pp. 172-187; Cinzia Ruggeri. Vestire le emozioni, in “ZoneModa Journal”, vol. 9, n, 1, 2019, pp. 1-19; “Selfie Express your #foodidentity”, con E. Tassara, in Il traduttore visibile. Tradurre il cibo: una sfida attuale, a cura di M. Valenti e S. Valenti, Parma, MUP, 2019, pp. 123-140; Voci e percorsi femminili dalla cucina alla tavola (1928-1948), con M. Soldi, in “AG AboutGender. International journal of gender studies”, vol. 9, n. 17, 2020, pp. 1-33.