Luca Casarotto
|
ricercatore settore
scientifico-disciplinare contatti tel. +39 041 257 1342 fax +39 041 257 2424 orario di ricevimento su appuntamento via
e-mail |
interessi di ricerca
disegno
industriale, design e innovazione, nuove tecnologie
Nato a
Vicenza nel 1981, dopo la laurea specialistica
in disegno industriale del prodotto nel 2006, ha conseguito il titolo di
dottore di ricerca in scienze
del design presso l'Universitą Iuav di Venezia con una tesi intitolata
"Progettare e innovare con le nanotecnologie".
Dal 2007
svolge attivitą di collaborazione alla didattica nei corsi di lauree triennali
e magistrali di design dell'Universitą Iuav di Venezia affrontando tematiche
riguardanti: il design e le innovazioni tecnico scientifiche nei rapporti tra prodotti,
innovazioni tecnologiche e utenti; l'applicazione di sensori e microtecnologie
nei prodotti; il design medicale in ambito domestico e ospedaliero; il rapporto
tra design e sport, in particolare nell'ambito dello sci; il ruolo del designer
nel progetto e il basic design.
Dal 2008 si
occupa di ricerca nell’ambito dell’innovazione nel design
collaborando ai progetti: "POLIMOD materiali compositi e nanotecnologie
per innovare il sistema casa" e "Made in Italy in una filiera di
progettazione e produzione di interni aereonautici e navali" (progetti Industria
2015, nuove tecnologie per il Made in Italy), "Kleine Glänze –
design explorations on applications for luminescent materials" (progetto
Iuav e Nanofab), "I buon packaging - Club del
cartone responsabile" (progetto Comieco) e "Il made in Italy per
la Cina. Design di prodotti sostenibili per l’internazionalizzazione
delle imprese italiane" (progetto PRIN).
Tra il 2006 e
il 2011 č stato con Pietro Costa fondatore dello studio Coscadesign e dei
progetti Coscablog e Youngdesigner. Lo studio si č occupato di web e graphic design,
comunicazione e design del prodotto, ha al suo attivo diverse collaborazioni
con Comieco, Foscarini, Gas Jeans, Oviesse, Veveglass, la Triennale di Milano,
le Camere di Commercio di Padova e Vicenza e con riviste e blog come
Designerblog, Tiscali e Ottagono.
Dal 2013 č
ricercatore all'Universitą Iuav di Venezia nel Dipartimento di progettazione e pianificazione in ambienti complessi
e membro dell’unitą di ricerca Nuove frontiere del design.