Nadia Carestiato
|
docente a contratto settore scientifico-disciplinare M-GGR-01 Geografia Dipartimento
di Culture del progetto contatti orario
di ricevimento su appuntamento |
interessi di ricerca
beni comuni e risorse collettive, paesaggio, processi partecipativi, sviluppo locale, economia solidale
Nadia Carestiato, ricercatrice a tempo determinato al Dipartimento di Studi umanistici e del Patrimonio culturale di Udine, dottore di ricerca in Territorio, ambiente, risorse e salute, indirizzo Uomo-Ambiente (Università degli Studi di Padova, 2008).
Docente di Geografia dei luoghi e dei paesaggi per il corso di laurea triennale in Beni culturali dell’Università degi Studi di Udine. Ha insegnato come docente a contratto all’Università degli Studi di Padova e allo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia).
Gli ambiti di ricerca spaziano dai beni comuni e le risorse collettive (con un focus sul ruolo socio-economico dell’istituto della proprietà collettiva in chiave storica e attuale), al paesaggio (dal 2014 al 2016 ho fatto parte del gruppo di lavoro dell’Università di Udine che ha collaborato all’elaborazione del Piano paesaggistico regionale del Friuli-Venezia Giulia, seguendo in particolare il processo di coinvolgimento dei cittadini e delle scuole), fino all’economia solidale (dalle teorie alle pratiche, con una attenzione particolare alle esperienze italiane). Il lavoro di ricerca si è accompagnato a un costante rapporto con diverse associazioni e realtà locali (in particolare in Friuli-Venezia Giulia) per la progettazione e promozione di azioni di sviluppo locale nei territori interessati.